Insegnante e ironman delle ultramaratone, Oliveri si racconta in un libro
Il ciclismo, le ultra maratone, il tennis tavolo e il mestiere di insegnante. Da oggi Massimo Oliveri aggiunge al suo curriculum anche la scrittura: il 49enne di Novi Ligure, docente a Ovada, ha dato alle stampe il suo primo libro
Il ciclismo, le ultra maratone, il tennis tavolo e il mestiere di insegnante. Da oggi Massimo Oliveri aggiunge al suo curriculum anche la scrittura: il 49enne di Novi Ligure, docente a Ovada, ha dato alle stampe il suo primo libro
Il volume verrà presentato sabato 27 aprile alle 10.30 al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, con la partecipazione di Luca Lovelli, Massimo Subbrero (team manager della squadra ciclistica Overall), del dottor Giancarlo Faragli e di Roberto Paravagna.
Il volume è un’autobiografia intercalata dal richiamo di canzoni, citazioni, pagine del proprio diario, in cui Oliveri, docente di scienze motorie e sportive, preparatore fisico delle squadre nazionali di tennis tavolo femminile e ultramaratoneta per ricerca personale e solidarietà collettiva, ricostruisce un perenne desiderio di competizione – innanzitutto contro se stesso – che lo porta, per gradi successivi di difficoltà, ad affrontare l’impresa di percorrere, di corsa e a piedi, il tragitto della classicissima ciclistica Milano-Sanremo. Sullo sfondo, la provincia italiana degli ultimi quarant’anni, ma anche i ricordi legati al territorio del basso Piemonte, che Massimo ha percorso in lungo e in largo col suo messaggio di dignità e di solidarietà umana.