Tealtro, risate e dialetto al Giacometti
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
26 Aprile 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Tealtro, risate e dialetto al Giacometti

Al teatro Giacometti di Novi in scena la compagnia dialettale novese "Paolo Giacometti", che presenterà l'atto unico in tre tempi "A Kulánna" e la compagnia dialettale "Adolfo Bottazzi" di Fresonara che propone la commedia di Domenico Bisio "Macl'è cit"

Al teatro Giacometti di Novi in scena la compagnia dialettale novese "Paolo Giacometti", che presenterà l'atto unico in tre tempi "A Kulánna" e la compagnia dialettale "Adolfo Bottazzi" di Fresonara che propone la commedia di Domenico Bisio "Macl'è cit"

NOVI LIGURE – Nuovo appuntamento con Tealtro, la rassegna novese di teatro di base, al Giacometti. Sabato 27 aprile in programma uno spettacolo che vede in scena la compagnia dialettale novese “Paolo Giacometti”, che presenterà l’atto unico in tre tempi, “A Kulánna” (di Angelo Daglio, con Simonetta Parodi, Mauro Santamaria e Costanzo Cuccuru) e la compagnia dialettale “Adolfo Bottazzi” di Fresonara che propone la commedia di Domenico Bisio “Macl’è cit”, incentrata sui dialoghi di tre uomini che si incontrano casualmente in un vespasiano. Lo spettacolo inizia alle ore 21.00.

I biglietti hanno un prezzo di 10 euro, posto unico non numerato e un prezzo di 5 euro con carta “Io Studio”. Possono essere acquistati in prevendita alla biblioteca civica (nei due giorni precedenti lo spettacolo e durante il giorno stesso dello spettacolo) e alla biglietteria del teatro Giacometti (la sera stessa dello spettacolo).

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione