Far ridere è una cosa seria: a Pozzolo il comico tv Bagliani
Una serata dedicata al teatro e al buonumore, con ospite d'eccezione l'attore Massimo Bagliani: la organizza a Pozzolo Formigaro l'associazione La Frascheta
Una serata dedicata al teatro e al buonumore, con ospite d'eccezione l'attore Massimo Bagliani: la organizza a Pozzolo Formigaro l'associazione La Frascheta
Bagliani, nato ad Alessandria, vanta una brillante carriera artistica. Diplomato alla scuola del Piccolo Teatro di Milano e alla Bottega teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman, ha debuttato nella “Tempesta” di Shakespeare, con la regia di Giorgio Strehler. È stato questo l’inizio di una brillante carriera che lo ha visto recitare, solo per citarne alcune, nelle compagnie di Gassman, Pagliai, Bramieri, Garinei e Giovannini, Montagnani, Proietti e nella Compagnia Italiana di Operette. Si è dedicato anche alla scrittura di testi teatrali, grazie ad un sodalizio nato con l’incontro del “maestro” Enrico Vaime. Insieme a lui ha scritto e interpretato commedie con canzoni di successo, come “Devo fare un musical”, “Patatine”, “Dieci Ragazze per me”, “Dove andremo a finire” e “Io fo’ buchi nella sabbia”. Ha inoltre interpretato ruoli nelle fiction Un Medico in Famiglia”, Distretto di Polizia, Ris, Crimini Bianchi e il ruolo di coprotagonista nel film “La Febbre” per la regia di Alessandro D’Alatri. Da cinque anni dirige una scuola di recitazione ad Alessandria, insieme con la moglie Isabella.
«Siamo davvero onorati di avere con noi Massimo Bagliani – commenta Annalisa Micone, che presiede La Frascheta – Il recital che offrirà a tutti coloro che parteciperanno sarà un divertente monologo che spiegherà come l’arte di far ridere nasca da un lavoro di grande impegno e serietà, portandoci a spasso fra citazioni assorbite dai suoi maestri, giochi di parole, gag teatrali e con una grande sorpresa finale dedicata al nostro dialetto». L’ingresso è libero.