Piccolo mercato contadino e scambio di semi aspettando la sagra della zucca
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
4 Maggio 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Piccolo mercato contadino e scambio di semi aspettando la sagra della zucca

MANIFESTAZIONE ANNULLATA CAUSA MALTEMPO L'iniziativa è stata annunciata da tempo e Pasturana tornerà ad ospitare la sagra della zucca. L'appuntamento verrà anticipato dalla manifestazione organizzata dal circolo Legambiente Vallemme: piccolo mercato contadino a libero scambio di semi

MANIFESTAZIONE ANNULLATA CAUSA MALTEMPO L'iniziativa è stata annunciata da tempo e Pasturana tornerà ad ospitare la sagra della zucca. L'appuntamento verrà anticipato dalla manifestazione organizzata dal circolo Legambiente Vallemme: piccolo mercato contadino a libero scambio di semi

MANIFESTAZIONE ANNULLATA CAUSA MALTEMPO 
PASTURANA – L’iniziativa è stata annunciata da tempo e Pasturana tornerà ad ospitare la sagra della zucca, organizzata dal circolo Legambiente Vallemme. Nell’attesa della festa, domenica 5 maggio si gioca d’anticipo con il piccolo mercato contadino e il libero scambio di semi.

“Chi volesse venire a Pasturana il 5 maggio, dalle ore 10.00 in poi ci sarà un libero scambio di tutto quello che che di buono e genuino possiamo autoprodurci: semi, innesti, madre per aceto e pane, buoni consigli, saperi, suggerimenti e sarà possibile acquistare piantine di zucca per partecipare alla sagra che si terrà in autunno – spiegano da Legambiente – Troverete anche un piccolo mercato contadino dove fare acquisti di prodotti di qualità e tanta farinata, birra di Pasturana e buon vino per brindare ai fruttuosi raccolti. Possibilità di degustare menu selezionati nei ristoranti di Pasturana”.

Durante la giornata verrà presentato il libro di Roberto Moro “Il canestrello – Un prodotto tipico nel novese”
i cui ricavi di vendita verranno destinati alla realizzazione di un laboratorio per la produzione dei canestrelli e confezionamento di ortaggi che la cooperativa sociale Pazza Idea coltiva in un terreno agricolo a Pasturana.
Il nostro circolo aderisce alla campagna nazionale Voler bene all’Italia, che ogni anno festeggia i Piccoli Comuni promuovendo le iniziative che offrono spazio alle generazioni più giovani per creare opportunità nuove di vivere e restare nei piccoli comuni dove paesaggi di qualità e buon vivere, comunità coese e bellezza dei luoghi ne fanno luoghi elettivi dove investire il proprio futuro, nonostante la fatica del disagio insediativo in atto e l’irreversibile rarefazione demografica”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione