Home
Rixi sui cantieri del Terzo Valico: “L’opera è finanziata, rispetteremo i tempi”
La realizzazione del Terzo Valico procede nei tempi previsti con il 50% delle gallerie realizzate e l'80% dei lavori appaltati. Lo ha affermato il sottosegretario ai Trasporti Edoardo Rixi al termine del sopralluogo della commissione trasporti della Camera nei cantieri del Terzo Valico, ad Arquata. In mattinata la commissione ha incontrato i rappresentanti di industriali, artigiani e autotrasportatori
La realizzazione del Terzo Valico procede nei tempi previsti con il 50% delle gallerie realizzate e l'80% dei lavori appaltati. Lo ha affermato il sottosegretario ai Trasporti Edoardo Rixi al termine del sopralluogo della commissione trasporti della Camera nei cantieri del Terzo Valico, ad Arquata. In mattinata la commissione ha incontrato i rappresentanti di industriali, artigiani e autotrasportatori
Premono sul pedale dell’acceleratore Rixi e la Lega per portare avanti un’opera che, dall’avvio dei lavori, è andata a rilento per tanti motivi: l’incertezza dei finanziamenti, le vicende giudiziarie che hanno travolto i vertici del general contractor Cociv, l’opposizione dei movimenti No Tav, gli equilibri di coalizione con il Movimento5 Stelle, inizialmente contrario all’opera.
“L’opera è finanziata, rispetteremo i tempi”, dice ora il viceministro Rixi. Ma “occorre accelerare sulla progettazione al di fuori dell’opera in senso stretto”, ribadisce. Il tunnel di Valico deve avere come obiettivo “quello di ridare competitività all’area del Nord Ovest, in triangolo industriale Torino – Milano – Genova, “grazie ad una nuova viabilità ferroviaria”.
Chiede la nomina del nuovo commissario anche l’assessore ai trasporti Balocco: La nomina di una figura di coordinamento tra il committente Rfi, l’esecutore Cociv e i comuni del territorio è essenziale anche per proseguire l’iter, avviato nel 2016 dal commissario Romano, del ‘progetto di sviluppo’ per il quale Rfi ha stanziato 49 milioni di euro, fa presente Balocco. Erano stati individuati diversi filoni di intervento, da riassetto idrogeologico alla creazione di un sistema di piste e percorsi ciclabili, senza che fosse mai stata raggiunta una sintesi da parte degli undici comuni.
Mentre il deputato ligure del Pd Raffaella Paita parla di “propaganda elettorale”, Riccardo Molinari ricorda come “nell’ultimo anno al Governo la Lega si è battuta con determinazione perché la realizzazione del Terzo Valico continuasse nei tempi previsti, nella certezza che l’opera consentirà in particolare al basso Piemonte alessandrino di svolgere finalmente il ruolo di retroporto naturale dei porti liguri e di sviluppare un’economia di territorio legata alla logistica avanzata”.