Claudia Koll, l’attrice che ha ritrovato la fede al festival di musica sacra
Anche Claudia Koll parteciperà a Bosco Marengo al festival di musica sacra Conflixere Mirando: l'attrice sex symbol degli anni Novanta ha ritrovato la fede partecipando al Giubileo
Anche Claudia Koll parteciperà a Bosco Marengo al festival di musica sacra Conflixere Mirando: l'attrice sex symbol degli anni Novanta ha ritrovato la fede partecipando al Giubileo
Il concerto sarà inframmezzato dagli interventi di Natale Spineto, docente di Storia delle religioni all’Università di Torino, e dalle letture di Claudia Koll, che proporrà testi di Sant’Agostino. Nel corso della propria vita, l’attrice è stata protagonista di un lungo percorso di avvicinamento alla fede: scelta dal regista Tinto Brass per il suo film “Così fan tutte” (1992), nella prima metà degli anni Novanta Claudia Koll è diventata una diva del cinema erotico italiano. Le servono diversi anni per affrancarsi da quel ruolo: ma il cambiamento non è solo artistico. Nel 2000 la partecipazione al Giubileo risveglia in lei l’amore per la religione cattolica, tanto che in alcune interviste si è definita «missionaria» e «suora laica». Ha anche fondato una onlus per portare aiuti in alcune zone dell’Africa. Oggi è nota soprattutto per la sua partecipazione a diverse fiction televisive della Rai (come “Linda e il brigadiere” con Nino Manfredi, “Valeria medico legale” e “Amiche”), oltre che per i suoi ruoli in cinema e teatro.
Tornando al concerto di domenica, “Sero te amavi” è il titolo della serata che prevede composizioni per soli, coro e orchestra di O. Gjeilo, J. S. Bach, G. F. Haendel, G. Caccini, W. A. Mozart e M. Frisina.
Il festival è organizzato dal dipartimento di Musica Sacra dell’Orchestra Classica di Alessandria con la direzione artistica affidata a monsignor Pietracatella (pianista, direttore di coro e attualmente ufficiale del tribunale apostolico della Rota Romana, nominato nel 2017 dal Santo Padre capo ufficio presso il medesimo tribunale).