• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Basso
    [immagine d'archivio]
    Cronaca, Home
    Elio Defrani  
    7 Giugno 2019
    ore
    05:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Basso Pieve, telecamere contro chi abbandona i rifiuti

    Partirà dal basso Pieve, a Novi Ligure, la campagna di videosorveglianza per fermare chi abbandona i rifiuti ai bordi delle strade

    NOVI LIGURE – Telecamere contro chi abbandona i rifiuti: sembra essere questo l’unico metodo per cogliere sul fatto coloro i quali preferiscono gettare la spazzatura nei fossi e ai bordi delle strade piuttosto che nei bidoni. Così, nei prossimi giorni, a Novi Ligure proseguirà la campagna di sorveglianza di Gestione Ambiente che in altre località ha già dato i suoi frutti facendo identificare e multare i “furbetti” dei rifiuti.

    «Le telecamere mobili – spiegano dall’amministrazione comunale – serviranno a monitorare ed eventualmente reprimere eventuali illeciti». I primi apparecchi saranno installati in strada dell’Imperatore, nel basso Pieve, una zona che purtroppo è spesso costellata da piccole discariche abusive. «Le telecamere sono nelle disponibilità di una società incaricata da Acos Ambiente che di volta in volta le installerà nei punti ritenuti sensibili, trasmettendo poi i relativi filmati in modo criptato al comando della polizia municipale per la valutazione dei casi».

    A marzo quattro persone erano state “beccate” ad abbandonare i rifiuti in strada: per ciascuna di loro erano scattate sanzioni da 500 euro. Altri 300 euro di multa erano invece stati inflitti a un 45enne di Tassarolo fermato mentre gettava un sacchetto di spazzatura dal ponte del Lemme, a Francavilla Bisio. In quel caso a sorprenderlo non era stata una telecamera, ma il sindaco del paese in persona, appostato insieme ai vigili urbani alle 6 e mezza del mattino per cogliere sul fatto quello che, evidentemente, era un habitué dell’abbandono.

    SEGUI ANCHE:

    gestione ambiente novi ligure strada imperatore videosorveglianza
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C