• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’ufficio
    Home, Società
    Elio Defrani  
    8 Giugno 2019
    ore
    04:50 Logo Newsguard
    l'iniziativa

    L’ufficio postale? Ora nei borghi arriva a domicilio

    Il progetto "Portalettere a domicilio" sbarca in 11 paesi delle valli Borbera, Scrivia, Orba, Curone, Grue e Bormida

    ALESSANDRIA – Il progetto “Portalettere a domicilio” sbarca in 11 borghi delle valli Borbera, Scrivia, Orba, Curone, Grue e Bormida: un vero e proprio ufficio postale a domicilio già attivo a Berzano, Castellania, Carentino, Casaleggio Boiro, Dernice, Gremiasco, Malvicino, Mongiardino, Momperone, Monleale e Roccaforte.

    Direttamente dalla propria abitazione e senza la necessità di recarsi all’ufficio postale, i cittadini dei Comuni interessati potranno pagare i bollettini di conto corrente postale, ricaricare le carte PostePay e la scheda Sim del proprio cellulare, inviare raccomandate con ricevuta di ritorno e consegnare i pacchi da spedire. Per prenotare la visita a domicilio del portalettere è sufficiente contattare il numero verde di Poste Italiane (803 160), visitare il sito www.poste.it oppure “intercettare” direttamente il postino durante il suo giro di consegne.

    Il progetto “Portalettere a domicilio” è parte del programma dei “dieci impegni” per i Comuni italiani con meno di 5 mila abitanti promosso dall’amministratore delegato di Poste, Matteo Del Fante, in occasione dell’incontro con i sindaci dello scorso 26 novembre a Roma. L’iniziativa cerca di attutire i disagi provocati nei paesi più piccoli dal piano di razionalizzazione varato dall’azienda che ha comportato, ad esempio, l’apertura degli sportelli e la consegna della posta a giorni alterni.

    SEGUI ANCHE:

    berzano di tortona carentino casaleggio boiro castellania dernice gremiasco malvicino momperone mongiardino ligure monleale portalettere a domicilio poste italiane roccaforte ligure
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C