• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Le
    Economia, Home
    Irene Navaro  
    10 Giugno 2019
    ore
    15:39 Logo Newsguard
    Sindacati

    Le tute blu tornano in piazza, venerdì 14 è sciopero

    Autobus da Novi Ligure, Casale Monferrato e Ovada per raggiungere la manifestazione di Milano organizzata da Fiom, Fim e Uilm

    Dopo sedici anni, i sindacati dei metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil tornano in piazza, venerdì 14 giugno, insieme. Tre le manifestazioni, a Milano, Firenze e Napoli. Dalla provincia di Alessandria partiranno quattro autobus, da Casale Monferrato, Novi e Ovada, per raggiungere la piazza di Milano. Chiedono salari più alti, investimenti sulla sicurezza, un rilancio dell’industria metalmeccanica «che nell’alessandrino è in una situazione disastrosa», dicono ricordando la crisi dell’industria del freddo di Casale, Bundy a Borghetto, Ilva a Novi, Kme a Serravalle Scrivia.

    «Vogliamo riportare al centro del dibattito le questioni relative al lavoro, all’aumento dei salari, al rischio delle delocalizzazione – spiega Alberto Pastorello di Uilm – Troppo slogan, da parte della politica, in questi ultimi anni che, alla fine non hanno portato a nulla, se non ad aumentare l’incertezza». Un esempio su tutti: i contratti somministrati: «con il decreto dignità si voleva creare stabilizzazione. Al contrario, anche in Provincia, ci sono aziende in cui il numero degli interinali è maggiore di quello contratti a tempo indeterminato. Le aziende ci chiedono di firmare deroghe, per consentire la proroga dei contratti a termine, tramite le agenzie. Ci troviamo nel dilemma se firmarli o no, garantendo la prosecuzione del lavoro, ma senza tutele», prosegue Pastorello.

    Per Salvatore Pafundi di Fim Cisl, «questo non è uno sciopero politico, è ora che il governo apra il dialogo con il sindacato. Su quota 100, reddito di cittadinanza e decreto dignità non c’è stato alcun confronto». Angelo Paternò, Fiom Cgil, mette l’accento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: «con il salario ci si vive, ma la sicurezza permette di tornare a casa, vivi», ricordando come in Italia ci sia una morte bianca e tre infortuni al giorno.

    SEGUI ANCHE:

    alberto pastorello angelo paternò borghetto borbera bundy ilva kme lavoro novi ligure salvatore pafundi sciopero serravalle scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C