• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Antiche
    Home, Società
    Lucia Camussi  
    13 Giugno 2019
    ore
    05:20 Logo Newsguard
    CASALEGGIO BOIRO

    Antiche miniere da scoprire nel Parco delle Capanne

    CASALEGGIO BOIRO – Sabato 15 giugno, con l’inaugurazione e l’escursione guidata alla miniera M13, nei pressi dei laghi della Lavagnina, la conservazione e la valorizzazione dei siti minerari all’interno delle Aree Protette dell’Appennino piemontese diverranno realtà. Il programma della giornata è corposo e prevede alle 9.00 il ritrovo presso il comune di Casaleggio Boiro; trasferimento con mezzi propri in località Cravaria, presso i laghi della Lavagnina, e partenza dell’escursione guidata dai guardiaparco con arrivo presso il sito minerario M13, in località Ferriere di Fondo, all’interno dell’area protetta.

    Alle 11.30 visita guidata a tema geologico e naturalistico all’ambiente ipogeo della miniera M13 a numero chiuso su prenotazione. È previsto un numero massimo di 16 partecipanti, suddivisi in 2 gruppi. Il costo è di 10 euro a persona; la prenotazione deve essere effettuata utilizzando il modulo reperibile sul sito www.areeprotetteappenninopiemontese.it da inviare a giacomo.gola@areeprotetteappenninopiemontese.it. Il pagamento dovrà essere effettuato al personale dell’ente presso il punto di ritrovo, prima della partenza dell’escursione. Alle 14.30 partenza dalle Ferriere di fondo e ritorno in località Cravaria. Le domande di partecipazione (in ordine di arrivo fino a esaurimento posti) dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di giovedì 13 giugno.

    SEGUI ANCHE:

    casaleggio boiro miniere
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C