• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sui
    foto Instagram@Viacalda169
    Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    17 Giugno 2019
    ore
    05:10 Logo Newsguard
    carezzano

    Sui sentieri di Carezzano alla ricerca delle erbe delle streghe

    Una passeggiata alla ricerca delle erbe commestibili, officinali e velenose: la organizza la proloco lungo i sentieri che conducono al Bric delle Streghe

    CAREZZANO – Una passeggiata alla ricerca delle erbe commestibili, officinali e velenose: la organizza la proloco di Carezzano per domenica 23 giugno, lungo i sentieri che conducono al Bric delle Streghe, luogo in cui nel 1520 venne eseguita la sentenza di condanna al rogo di tre donne accusate di stregoneria.

    Il ritrovo per la partenza della “Passeggiata di San Giovanni” è previsto per le 16.00 presso la sede della proloco. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi alternativi. Il percorso escursionistico di circa 8 chilometri si snoderà lungo il “sentiero del vescovato”. Il percorso erboristico della lunghezza di circa 4 chilometri sarà guidato dall’erborista Renza Borello e dal botanico Simone Orsenigo che accompagneranno i partecipanti alla scoperta delle erbe commestibili, officinali e velenose.

    Per entrambi i percorsi è previsto un passaggio al Bric delle Streghe, luogo in cui nel 1520 venne eseguita la sentenza di condanna al rogo di tre donne accusate di stregoneria. Alle 19.00, al termine della passeggiata, si svolgerà una dimostrazione pratica di come si prepara il nocino (liquore tradizionalmente preparato con le noci raccolte a fine giugno), “l’acqua di San Giovanni” e l’oleolito di iperico, prodotto erboristico dalle numerose proprietà benefiche.

    Al termine seguirà, per chi è interessato, una cena a base di erbe selvatiche secondo le ricette della tradizione locale. La partecipazione alla passeggiata e alle dimostrazioni è gratuita. Prenotazione obbligatoria via email (proloco.carezzano@gmail.com), sms o Whatsapp (348 5118255) specificando “passeggiata San Giovanni”.

    SEGUI ANCHE:

    bric delle streghe carezzano renza borello simone orsenigo
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C