• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Strade,
    Home, Politica
    Lucia Camussi  
    19 Giugno 2019
    ore
    16:25 Logo Newsguard
    VAL BORBERA

    Strade, in val Borbera sindaci uniti per chiedere manutenzione

    I sindaci della val Borbera scrivono alla Provincia per denunciare la pericolosità delle arterie stradali piene di buchi e rattoppi

    CABELLA LIGURE – Riporta le firme dei sindaci di Albera, Cabella, Cantalupo, Carrega, Mongiardino, Roccaforte e Rocchetta Ligure la lettera che si rivolge al presidente Gianfranco Baldi per rappresentare «l’assoluta necessità di provvedere al rifacimento del manto delle strade provinciali che interessano il nostro territorio». Nello specifico, le arterie sono le provinciali 140, 144, 145, 146 e 147.

    «Prioritariamente chiediamo di ripristinare una corretta viabilità sulla provinciale 140 a partire dalla località Pertuso di Cantalupo Ligure in quanto costituisce la direttrice principale dalla quale si dipartono tutte le vie di comunicazione provinciali dell’Alta Val Borbera – proseguono i sindaci – A causa della mancata manutenzione, percorrere questa strada è diventata un’impresa che mette a rischio anzitutto l’incolumità delle persone e in secondo luogo l’integrità dei mezzi di trasporto».

    Renato Lovotti, Roberta Daglio, Pierluigi Debenedetti, Marco Guerrini, Alessia Morando, Ilaria Tinello e Fabio Cogo fanno poi notare le frane non sistemate, le buche e i rattoppi fatti in economia, i continui lavori di scavo per la posa e la manutenzione delle reti idriche, elettriche e della fibra ottica: tutti fattori che hanno contribuito a rendere la strada «un percorso a ostacoli, pericoloso». Gli amministratori ricordano che la provinciale 140 è l’unica via per chi ogni giorno si reca a lavoro, per i residenti che hanno necessità «di tutti quei servizi ed esercizi commerciali che a noi non esistono più» e per coloro che vogliono visitare questa porzione di Appennino.

    «Abbiamo assistito in questi anni a tante belle parole sulla necessità di contrastare lo spopolamento della nostra valle, è giunto il momento di far sentire la nostra voce ed impegnarci per ottenere le poche cose fondamentali che dobbiamo avere per far sì che le persone non siano costrette ad andarsene dal nostro territorio, ma al contrario ci siano persone che scelgono di venire a stare da noi». «Non è nostra intenzione individuare nella Provincia un antagonista e siamo ben consci delle difficoltà economiche in cui versa» precisano Lovotti, Daglio, Debenedetti, Guerrini, Morando, Tinello e Cogo, chiedendo alla Provincia «l’assunzione di un formale impegno affinché la viabilità dell’Alta Val Borbera venga inserita fra gli interventi di assoluta priorità, secondo criteri di oggettiva necessità».

    SEGUI ANCHE:

    alessia morando fabio cogo ilaria tinello marco guerrini pierluigi debenedetti renato lovotti roberta daglio val borbera
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C