• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tre
    Home, Società
    Elio Defrani  
    9 Luglio 2019
    ore
    05:20 Logo Newsguard
    novi ligure

    Tre borse in memoria dell’ingegnere che amava la montagna

    Famiglia, amici e colleghi istituiscono tre borse di studio per i neo diplomati del liceo classico di Novi Ligure

    NOVI LIGURE — Tre borse di studio in memoria di Giulio Campastro, l’ingegnere novese di 47 anni morto ad agosto dello scorso anno mentre scalava una parete delle Tre Cime di Lavaredo, nel bellunese. Due di queste borse, del valore di 2.500 euro, sono state messe a disposizione dalla famiglia (il padre Angelo, la madre Giannina Bisio e la moglie Ilaria Raffaella Tinotti) e saranno assegnate ai migliori neo diplomati del liceo classico Amaldi-Doria. La terza borsa, sempre di 2.500 euro, è stata istituita dai colleghi, dai parenti e dagli amici, e sarà assegnata al miglior neo diplomato del liceo classico novese che decida di iscriversi alla facoltà di Ingegneria Chimica (in assenza, il bando sarà esteso a tutto l’istituto Amaldi). Il regolamento completo è disponibile su www.amaldinovi.gov.it.

    «Sulle Dolomiti che dall’infanzia hai imparato a scalare con vero amore e attenta perizia, Chi ti creò volle prenderti a sé presto ma non invano: dall’alto delle tue nuove cime ci aiuterai a farti ancora vivere con cuore e azioni». A distanza di un anno, le parole dell’epitaffio di Campastro si concretizzano nelle borse di studio a favore dei ragazzi del liceo classico di viale Saffi, dove lui stesso conseguì la maturità. Giulio Campastro abitava con la moglie a Roma, dove lavorava come dirigente per la Erg, ma era ancora fortemente legato a Novi dove si recava spesso per fare visita ai genitori.

    SEGUI ANCHE:

    angelo campastro giannina bisio giulio campastro ilaria raffaella tinotti liceo amaldi novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C