• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’allarme:
    Cronaca, Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    17 Luglio 2019
    ore
    05:25 Logo Newsguard
    novi ligure

    L’allarme: “Pronto soccorso, 7 medici sono pochi”

    Personale ridotto all'osso in pronto soccorso e al distretto sanitario: la denuncia di Concetta Malvasi (Consulta comunale sanità)

    NOVI LIGURE — Il Distretto sanitario di Novi Ligure rischia di andare presto in crisi. Attualmente sono tre i medici che lavorano nella struttura di via Papa Giovanni (più il direttore Orazio Barresi), ma uno andrà in pensione a breve, il secondo ha optato per il trasferimento e il terzo è un part time. A segnalare la situazione Concetta Malvasi, già coordinatrice infermieristica al San Giacomo: «C’è una graduatoria per le sostituzioni, l’Asl si attivi in tempo utile per evitare disagi agli utenti», dice.

    «Inoltre il Dea [pronto soccorso; ndr] si ritrova con soli 7 medici sottoposti a turni anche di 12 ore, e nuovamente senza primario, perché il dottor Massimiliano Pinelli si è dimesso dopo meno di sei mesi dall’incarico», denuncia Malvasi, componente della Consulta comunale per la sanità, un organismo che però nel prossimo futuro potrebbe scomparire.

    Per ora si tratta solo di un’ipotesi, sulla base del fatto che tra le commissioni consiliari comunali ce n’è già una (la terza) che tra le proprie competenze ha proprio quella della sanità. In più, il sindaco Gian Paolo Cabella ha attribuito alla consigliera Francesca Chessa una delega informale alle politiche sanitarie. Elementi che potrebbero indurre la giunta a ritenere superata la Consulta.

    SEGUI ANCHE:

    concetta malvasi consulta comunale sanità distretto sanitario francesca chessa gian paolo cabella massimiliano pinelli novi ligure orazio barresi
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C