• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Quelle
    Bombe su San Bovo
    Home, Società
    Elio Defrani  
    17 Luglio 2019
    ore
    05:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    Quelle 107 vittime delle bombe su Novi: ricordo in biblioteca

    A Novi Ligure un incontro per ricordare l'anniversario del bombardamento del luglio 1944

    NOVI LIGURE — Sarà ricordato giovedì 18 luglio alle 17.30, alla biblioteca di via Marconi 66, il bombardamento che devastò parte della città di Novi Ligure l’8 luglio 1944.

    Durante la conferenza, organizzata dall’Anpi in collaborazione con il Comune, sarà ricordato uno dei giorni più drammatici della storia recente di Novi. Il bombardamento avvenne di sabato, alle 10.20 del mattino, proprio quando il piazzale della stazione era gremito di gente. Fu un vero massacro. Molti non fecero in tempo a raggiungere i rifugi ricavati sotto piazza della stazione e nelle cantine della ditta Pernigotti. Dieci minuti dopo le bombe degli aerei americani devastarono anche lo scalo ferroviario di San Bovo. Il triste bilancio di quella mattina fu di 107 morti e numerosi feriti, molti dei quali morirono nei giorni successivi.

    Il programma dell’iniziativa prevede gli interventi di Gianni Malfettani, Mario Caprini, Lorenzo Robbiano e Francesco Melone. Modera Anita Fasciolo.

    SEGUI ANCHE:

    anita fasciolo francesco melone gianni malfettani lorenzo robbiano mario caprini novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C