• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    In
    Alastair Cram
    Cultura, Generic, Home
    Lucia Camussi  
    19 Luglio 2019
    ore
    17:00 Logo Newsguard
    gavi

    In un libro la storia del militare che fuggì 21 volte (pure da Gavi)

    Sarà presentato all'enoteca di Gavi il volume di David Guss su Alastair Cram, ufficiale inglese che venne rinchiuso al Forte

    GAVI — Domani, sabato 20 luglio alle 18.30, nei locali dell’enoteca comunale di Gavi, il docente David Guss della Tufts University presenterà il volume “Un uomo in fuga”, da lui scritto in lingua inglese e disponibile in traduzione italiana edito dalla Newton Compton. L’autore ha ricostruito, ricorrendo a testimonianze dirette e a fonti scritte e iconografiche perlopiù inedite, la vita di Alastair Cram, ufficiale dell’esercito di Sua Maestà Britannica che, durante la Seconda Guerra Mondiale fu autore di ben ventuno tentativi di fuga da campi di prigionia italiani e tedeschi: tra questi, il Forte di Gavi, da cui tentò di scappare nella primavera del 1943.

    Al “Campo 05 per Ufficiali Pericolosi” (così era stato classificato il Forte di Gavi dal Regio Esercito) è dedicato quasi un terzo di questo libro: una sezione nella quale sono raccontate le storie di numerosi ufficiali e sottufficiali detenuti a Gavi in quanto protagonisti di tentativi di evasione da altri campi, in Nordafrica e in Italia. L’incontro di presentazione è organizzato dall’associazione Amici del Forte di Gavi.

    SEGUI ANCHE:

    alastair cram david guss forte di gavi gavi
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C