• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    31 Luglio 2019
    ore
    05:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Al parco Castello quaranta alberi da abbattere

    Il vicesindaco Accili: "Sono malati o pericolanti". Intanto va avanti il progetto per realizzare un giardino e un parcheggio in via Rattazzi

    NOVI LIGURE — Quaranta alberi da abbattere al parco Castello di Novi Ligure. Si tratta di alberi pericolanti o malati, in ogni caso da eliminare prima che facciano danni. Lo ha reso noto lunedì sera in consiglio comunale il vicesindaco Diego Accili, rispondendo a una domanda del consigliere Luca Patelli (Democratici per Novi). «Abbiamo effettuato un sopralluogo al parco, constatando che una quarantina di piante andrebbero abbattute perché pericolanti o perché malate. In ogni caso prima di prendere decisioni definitive verrà effettuato un secondo controllo da parte di una ditta specializzata».

    Una brutta notizia per gli amanti del polmone verde della città. Accili però ha spiegato che l’assessore all’Urbanistica Roberta Bruno sta monitorando un bando per il sostegno alla forestazione, da cui potrebbero arrivare le risorse per mettere a dimora nuove piante.

    Anche l’area della ex scuola elementare Martiri della Benedicta, in via Rattazzi, dovrebbe diventare in parte giardino e in parte parcheggio. L’idea era già stata avanzata dalla precedente amministrazione. Ora Accili ha riferito che si sta procedendo con la bonifica del vecchio edificio e che al suo posto sorgerà un parcheggio e un giardino con un’area di sgambamento per i cani. «Stiamo preparando il progetto definitivo e anche in questo caso speriamo di accedere a un bando che ci permetterà di recuperare risorse finanziarie. Inoltre abbiamo intenzione di salvaguardare alcune piante di particolare valore già presenti nell’area».

    SEGUI ANCHE:

    diego accili novi ligure parco castello roberta bruno scuola martiri via rattazzi
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C