• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Spettacoli
    Luca Piana  
    1 Agosto 2019
    ore
    02:00 Logo Newsguard
    Tagliolo Monferrato

    Il jazz di Gianni Coscia in concerto a Cà Mimia

    Il musicista alessandrino sarà il protagonista della serata di sabato (3 agosto), in programma a Cà Mimia, l'agriturismo di Tagliolo Monferrato

    OVADA – La fisarmonica è il suo strumento prediletto, ma guai a chiamarlo “fisarmonicista”. Gianni Coscia è un personaggio amabile, ma assai difficile, musicista per insopprimibile vocazione che affida ricordi, sogni e lampi di umorismo allo strumento “misterioso” che suona durante i concerti. Il musicista alessandrino sarà il protagonista della serata di sabato (3 agosto), in programma a Cà Mimia, l’agriturismo di Tagliolo Monferrato che ospiterà lo spettacolo “La misteriosa fisarmonica della Regina Loana”.

    Ad essere misterioso è proprio lui, Gianni, jazzman e avvocato di successo, compagno di liceo di Umberto Eco, instancabile nomade – da Roccella Jonica a Tokio, San Francisco, Montreal, Teheran –, come tutti i nomadi non si staccherebbe mai dalla sua patria, Alessandria. Ha suonato con i più importanti jazzmen dello scenario internazionale. Innumerevoli i suoi album, a partire dall’ultimo, omonimo dello spettacolo, ispirato – non a caso – al libro di Umberto Eco dal titolo ‘La misteriosa fiamma della Regina Loana’. La formula prevede un piccolo aperitivo di benvenuto, spettacolo e cena a 30.00 euro a persona. L’inizio del concerto è previsto alle ore 20.00

    SEGUI ANCHE:

    coscia fisarmonica fisarmonicista gianni coscia jazz musica musicista novi ligure Ovada tagliolo tagliolo monferrato
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C