• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sarà
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    7 Agosto 2019
    ore
    14:40 Logo Newsguard
    La previsione

    Sarà un’ottima annata per il vino piemontese

    Meno quantità, più qualità

    TORINO – La vendemmia 2019 in Piemonte sarà ottima. Ad annunciarlo è la Coldiretti regionale. Il risultato si preannuncia roseo anche per l’intera penisola che dovrebbe vincere la sfida quantitativa con la Francia grazie a una produzione stimata tra i 47 e 49 milioni di ettolitri, nonostante un -10% nelle quantità rispetto allo scorso anno.

    Per quanto riguarda il Piemonte, la riduzione è stimata tra il 10% generale e il 20% delle province di Asti e Novara. A partire da ferragosto inizierà la vendemmia. Partiranno per primi Chardonnay e Pinot Nero, seguirà il Moscato, quindi, da settembre, Erbaluce, Gavi, Timorasso, Arneis e infine i rossi: Dolcetto, Nebbiolo, Grignolino e Barbera.

    Spiegano il presidente di Coldiretti Piemonte Roberto Moncalvo e il delegato Bruno Rivarossa: «Le condizioni attuali fanno ben sperare per una annata di gran qualità anche per quanto riguarda il grado zuccherino, complici le elevate temperature. Certo molto dipenderà dal clima del resto del mese di agosto e da quello di settembre per confermare le previsioni. Il vino piemontese è cresciuto proprio scommettendo sulla sua identità con una decisa svolta verso la qualità che ha permesso di conquistare anche i palati stranieri. Grazie ai suoi alti standard qualitativi, infatti, continua ad essere particolarmente richiesto all’estero, la Gran Bretagna ne assorbe circa il 20%, ma anche dalla Cina e dal Giappone stanno arrivando dei forti segnali: la prima ha visto una crescita del 75%. Oltretutto, come sta avvenendo anche a livello nazionale, la domanda per il vino biologico in Piemonte è in aumento:  attualmente nella nostra regione sono 20 mila gli ettari destinati a questo tipo di produzione. Segno di un’agricoltura sempre più green e di un’attenzione da parte dei nostri imprenditori verso l’ambiente». 

    SEGUI ANCHE:

    coldiretti vino viticoltura
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C