• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Hortus
    Massimo Rigo
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    13 Agosto 2019
    ore
    09:35 Logo Newsguard
    novi ligure

    Hortus Conclusus prosegue tra musica, teatro e cinema

    Massimo Rigo, Carlo Orlando, Giovanna Vivaldi, Fabio Rossetto e tanti altri protagonisti della settimana di Hortus Conclusus a Novi

    NOVI LIGURE — Ancora musica, teatro e workshop alla rassegna Hortus Conclusus, la manifestazione estiva organizzata a Novi Ligure dal regista Andrea Lanza. Questa sera, martedì 13 agosto alle 21.00, la violoncellista Giovanna Vivaldi si esibirà nel concerto di musica barocca “Capricci e pianeti”, diviso in due parti. La prima parte è intitolata “Dall’Abaco alla via lattea”, ovvero 11 capricci per violoncello barocco di Giuseppe dall’Abaco; la seconda, in anteprima per Hortus Conclusus, sarà “Studio per The planet”, per violoncello elettrico. Appuntamento al giardino Ortensia di via Paolo da Novi 23.

    Domani, mercoledì 14 agosto alle 21.00 presso il giardino di palazzo Durazzo (via Paolo da Novi 1), incontro a cura di Andrea De Rose e Mathias Balbi su “Suoni e silenzi del cinema”. Protagonista della serata “Radio days” di Woody Allen, con Mia Farrow e Diane Keaton per la prima e unica volta insieme, film candidato a due premi Oscar nel 1988.

    Giovedì 15 agosto, alle 21.00, la corte di palazzo Reta in via Basso 32 ospiterà il sommozzatore Fabio Rossetto con “Ti presento il mare”, un inatteso e sorprendente viaggio ferragostano alla scoperta della biodiversità marina delle nostre coste. Il racconto di Fabio Rossetto attraversa foreste e praterie sottomarine, è fatto di parole, esperienze dirette e di immagini, che affascinano e sorprendono.

    Venerdì 16 agosto doppio appuntamento. Alle 18.00, presso la corte di via Giacometti 42, incontro con Linda Fossati, che presenterà il risultato della ricerca condotta dagli studenti della School for Curatorial Studies in merito alle emergenze socioeconomiche, culturali e ambientali che affliggono la città di Venezia.

    Alle 21.00 la corte di via Solferino 21 ospiterà Massimo Rigo e il suo “Prof”, lo spettacolo che l’attore sta portando in tournée da oltre un anno. Rigo sarà ad Hortus per raccontare come è nato, come si è sviluppato lo spettacolo e per mostrarne qualche brano. Massimo Rigo comincia l’attività professionale negli anni Novanta collaborando con il Teatro Stabile di Genova. In teatro ha collaborato anche con Fausto Paravidino, Daniel Gol, Jurij Ferrini, Annalaura Messeri, Marco Sciaccaluga. Tra le sue partecipazioni cinematografiche quella in “La ragazza nella nebbia” per la regia di Carrisi e tra quelle televisive, le serie “Vite in fuga”, “Non uccidere” , “Le stagioni del cuore”.

    Sabato 17 agosto, alle 17.00, in via Solferino 21, la settimana si chiude con Carlo Orlando e “La scrittura del suono”: il lavoro dello sceneggiatore tra parole, immagini e suoni.

    SEGUI ANCHE:

    andrea lanza hortus conclusus hortus conclusus 2019 novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C