• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Le
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    13 Agosto 2019
    ore
    05:10 Logo Newsguard
    Territorio

    “Le panchine giganti? Incantano i turisti e fanno girare l’economia”

    In provincia ce ne sono sei. Un'altra arriverà a breve

    PROVINCIA – Le panchine giganti ideate dal designer statunitense Chris Bangle stanno diventando il fenomeno turistico degli ultimi anni. In provincia di Alessandria, al momento, se ne contano sette. A Bosio, il 24 agosto, verrà inaugurata l’ultima nascitura.

    FOTOGALLERY – Le panchinone in provincia di Alessandria

    “La big bench giallo moscato ci sta dando tanta visibilità, il flusso di gente è continuo” dichiara Andrea Costa della Cantina Marenco di Strevi, dove nel 2016, sulla collina Scrapona, è stata installata la prima maxi panchina della provincia. “Per la realizzazione del progetto e per il trasporto abbiamo coinvolto due imprese del territorio”. Già, perché le panchine fuori scala della Big Bench Community servono anche a questo: far girare l’economia e favorire il turismo locale.

    “La nostra ‘Rosso Grignolino’ ci sta dando tante soddisfazioni” commenta Laura Ravizza, che con la sua associazione Madonna delle Grazie, due anni fa, ha portato a Rosignano Monferrato la prima ‘big bench’ del Casalese. “I costi? Non proprio economici, ma non siamo affatto pentiti. Il rilancio turistico del territorio è evidente”. Anche voi vorreste avere una panchina gigante nel vostro comune di residenza o più semplicemente vi interessa sapere dove si trovano le altre big bench del Monferrato? Maggiori info e dettagli sull’edizione cartacea de ‘Il Piccolo’ oggi in edicola.

    L’approfondimento su Il Piccolo di martedì 13 agosto 2019 – CLICCA QUI

    SEGUI ANCHE:

    big bench bosio monferrato panchine giganti provincia rosignano strevi turismo
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C