• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Attraverso
    Marco Paolini
    Cultura, Generic, Home, Spettacoli
    Lucia Camussi  
    15 Agosto 2019
    ore
    05:40 Logo Newsguard
    la rassegna

    Attraverso Festival, otto date: ci sono anche Paolini e Cristicchi

    Appuntamenti con grandi nomi dello spettacolo a Gavi, Ovada, San Cristoforo, Voltaggio, Carrega, Capanne di Marcarolo e Gavazzana

    Il racconto delle terre e degli uomini tra le colline del Piemonte del sud e il mare, tra le nebbie e il marin: un racconto di radici che si incrociano e danno vita a esperienze nuove, di vie e di rotte che guardano lontano, dove lo sguardo può solo immaginare. Questo è Attraverso, il festival organizzato da Hiroshima Mon Amour e Produzioni Fuorivia con la collaborazione dell’ente Aree Protette Appennino Piemontese, e che prenderà il via giovedì 22 agosto, alle 21.30 sul sagrato della chiesa di Voltaggio, con conferenza dei conduttori di Hollywood Party, Steve Della Casa e Efisio Mulas, che accompagneranno gli spettatori in un viaggio divertente attraverso la pubblicità occulta nelle pellicole italiane dagli anni Sessanta agli Ottanta (ingresso libero).

    Si prosegue sabato 24 agosto, alle 21.00 nella piazza della chiesa di Carrega Ligure, con il concerto del marco Cambri Trio, canzoni in dialetto genovese ispirate a storie di vita dal mondo contadino nell’entroterra ligure di ieri e di oggi. Ci sarà anche la degustazione di prodotti locali a cura della pro loco; ingresso libero. Si esibiranno sempre sabato 24 agosto, ma a Ovada, “I musici di Francesco Guccini”, Juan Carlos Biondini, Vince Tempera, Pierluigi Mingotti e Antonio Marangolo, quattro collaboratori storici del cantautore modenese che proporranno un repertorio legato alle sue canzoni più famose. Lo scenario è quello dei giardini della scuola di musica Rebora.

    Un progetto speciale pensato appositamente per quel luogo speciale che è il Parco Capanne di Marcarolo sarà quello che il cantautore romano Simone Cristicchi presenterà domenica 25 agosto, dalle 17.30 nello spazio all’aperto dell’ecomuseo di cascina Moglioni.

    Il movimento Friday for future, nato e orientato dal pensiero di giovani tra i 14 e i 18 anni, si rivolge agli adulti, a chi ha potere e responsabilità ponendo con urgenza domande sul futuro. Nei giorni successivi alla prima mobilitazione del 15 marzo 2019 Marco Paolini ha indirizzato una lettera a classi di studenti delle superiori. È partendo da alcune di quelle domande che si dipana il “Filo Filò”, spettacolo che si terrà domenica 30 agosto a Gavi alla tenuta La Centuriona.

    Domenica 1° settembre tutti a Gavi per la tradizionale passeggiata enogastronomica e alle sera, alle 21.00, saranno ial centro dell’attenzione il Neirone e le meraviglie della sua riserva naturalistica con la proiezione del documentario “Attraverso il Neirone”, che ripercorre i sentieri della memoria, sulle rive di un torrente che cambia la sua natura, così come è cambiato il mondo intorno. Con l’ultimo testimone oculare di questa storia locale, Mario Traverso, e con l’aiuto di archivi fotografici, il documentario è stato pensato e realizzato dal festival Attraverso e dalle Aree Protette dell’Appennino Piemontese, con il sostegno del Consorzio Tutela del Gavi. Verrà proiettato al teatro Civico di Gavi; ingresso libero.

    Storico, scrittore e docente universitario, Alessandro Barbero sarà martedì 3 settembre, alle 21.00, nel parco del castello di San Cristoforo con la sua lezione “Il Medioevo qui da noi”: con i suoi racconti tra personaggi e avvenimenti storici cattura e coinvolge gli ascoltatori facendogli rivivere gli odori, il dolore delle trincee, la paura incalzante dei personaggi nella clandestinità, le passioni, le meschinità umane. Ingresso libero; organizza il Consorzio Tutela del Gavi.

    Il giorno dopo, mercoledì 4, il belvedere San Martino di Gavazzana accoglierà Ernesto Assante, Enzo Pietropaoli e Wire Trio con Woodstock Revolution. Attraverso Festival proseguirà con altri appuntamenti che avranno come protagonisti Vittorio Sgarbi, Federico Buffa, Franco Cardini, Massimo Cotto e Piero Sidoti e una mostra d’arte contemporanea. I biglietti per gli spettacoli a pagamento si possono comprare presso le prevendite dei circuiti www.ticketone.it e www.mailticket.it.

    SEGUI ANCHE:

    carrega ligure gavazzana gavi Ovada san cristoforo voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C