• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    In
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    17 Agosto 2019
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    L'analisi

    In Piemonte cresce la cassa integrazione

    La regione maglia nera del Nord industriale

    TORINO – Quando quasi 24 milioni di italiani si concedono qualche giorno di vacanze agostane, un dato – analisi Coldiretti/Ixè – in aumento rispetto allo scorso anno (dopo i segni meno di giugno e luglio), in Piemonte, soprattutto nel torinese cresce il numero dei cassaintegrati.

    In regione ci sono oltre 14mila posti di lavoro ‘fantasma’ che esistono solo grazie agli ammortizzatori sociali.

    Dall’inizio del 2019 la cassa-integrazione è tornata a crescere a Torino (10,2 dei 14,7 milioni di ore consumati dall’intera regione sono utilizzati per l’area metropolitana del capoluogo) del +5,4% rispetto all’anno precedente.

    In Piemonte le famiglie che vivono in condizioni di assoluta povertà sono quasi 200mila, il 5,9%. La percentuale, seppur inferiore alla media nazionale, è la peggiore del Nord Italia industriale.

    «Alla luce di questo scenario, è urgente che la nostra regione trovi nuovi sbocchi e nuove progettualità, dovendosi reinventare dopo i fasti della città industriale che ora non incarna più – commentano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa, Delegato Confederale –. L’agricoltura rappresenta una vera traiettoria di futuro insieme alla vocazione turistica dei nostri territori. A confortare infatti, ci sono i dati dei flussi turistici 2018 che vedono, per la prima volta i 15 milioni di presenze in Piemonte (+1,35%), arrivando a registrare oltre 5 milioni e 200.000 di arrivi (+1,86%), grazie a un andamento positivo dei mercati esteri (+3,63% di arrivi e +4,48% di presenze rispetto allo scorso anno). Auspichiamo che, gli attori preposti e le Istituzioni, dopo essersi riposati sotto l’ombrellone, possano concretamente dar vita a misure di intervento a livello strutturale per rompere questa spirale negativa e generare nuovi percorsi economici. Da qui deriva la nostra disponibilità ad implementare gli accordi di filiera con quell’agroindustria virtuosa per far sì che si unisca veramente il territorio al mondo economico».

    SEGUI ANCHE:

    cassa integrazione crisi lavoro
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C