• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Corpo
    Generic, Home, Società
    22 Agosto 2019
    ore
    15:08 Logo Newsguard
    Salute

    Corpo e mente allenati con i progetti Aism

    ALESSANDRIA – Allenare corpo e mente grazie all’AISM Alessandria, sempre attenta ai bisogni delle persone con sclerosi multipla. Per il periodo autunnale una serie di incontri di attività di benessere per migliorare la loro vita quotidiana (finanziato dalla Fondazione CrAl). I corsi e gli incontri vanno dai percorsi di stimolazione cognitiva – lo scopo è quello di migliorare la pianificazione della propria vita – al supporto psicologico per migliorare le relazioni e la quotidianità .

    Progetto AFA (Attività Fisica Adattata, finanziato dalla Fondazione SociAl), invece, è un percorso di attività motoria che migliora l’elasticità muscolare, diminuisce il senso della fatica ed è molto efficace per la situazione fisica e cognitiva.

    I progetti psicologici si svolgeranno presso i locali della Sezione AISM in Alessandria, in via Guasco 47, nella il martedi – 1° turno dalle 15 alle 16 – 2° turno dalle 16 alle 17, con il coordinamento della Psicologa Monica Sciamè seguendo questo calendario: 17 settembre, 15-22-29 ottobre, 12-19 novembre, 3-10 dicembre. Il percorso di AFA si terrà, sempre presso i locali della sezione, nella giornata di giovedi – 1° turno dalle 15 alle 16 – 2° turno dalle 16 alle 17 – 3° turno dalle 17 alle 18 con il coordinamento del dott. Andrea Bruni, in questi giorni: 17-24-31 ottobre, 7-14-21-28 novembre, 5-12 dicembre.

    Per informazioni: 0131.232669.

    SEGUI ANCHE:

    aism
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C