• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Si avvicina la festa della Madonna della Guardia
    SAN BERNARDINO
    Si avvicina la festa della Madonna della Guardia

    TORTONA – È arrivata ormai alle battute finali la Novena in onore della Madonna della Guardia che culminerà dopodomani, il 29 agosto, nella solennità dell’Apparizione con la presenza di sua eminenza il cardinale Edoardo Menichelli, arcivescovo emerito di Ancona – Osimo che presiederà il Pontificale alle ore 10.30. Ogni giorno si tengono quattro messe la mattina con cadenza oraria dalle 7 alle 10, una alle 17 predicata da don Giovanni Carollo ed una alle 21 predicata da monsignor Francesco Guido Ravinale, inoltre tutti i giorni alle ore 7.30 vengono recitate le Lodi e alle ore 18.30 i Vespri esclusa la domenica, ed il Rosario tutti i giorni alle ore 16.30 e 20.30. Alla vigilia della festa, domani alle ore 23, il Vescovo diocesano Sua Eccellenza Monsignor Vittorio Francesco Viola presiederà la messa con i parroci della città ed a seguire verrà servito il tradizionale “Caffè di Don Orione”, mentre già dal primo pomeriggio il quartiere sarà animato dalle tradizionali bancarelle.

    Il giorno della festa si terranno le messe in santuario dalle 6.30 ed alle 8.30 il direttore generale, padre Tarcisio Vieira, presiederà i giubilei sacerdotali e religiosi. Alle 17, il vescovo Viola presiederà la messa prima di dare il via alla Processione alle ore 18 che sarà una ricorrenza particolare nel centenario della prima processione della Guardia (1919-2019) organizzata e voluta da Don Orione: la statua della Madonna verrà portata fino in Duomo, la con la recita del «credo» e il rientro in santuario. Alle ore 21 messa presieduta dal rettore don Renzo Vanoi, al termine i tradizionali fuochi artificiali (ore 22.15) ed a seguire l’ultima messa.

    La mattina seguente, 30 agosto, alle ore 7, padre Vieira presiederà la concelebrazione per tutti i benefattori defunti.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C