• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Con
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    4 Settembre 2019
    ore
    05:10 Logo Newsguard
    san cristoforo

    Con Sgarbi un viaggio alla scoperta dei “Tesori d’Italia”

    Il critico d'arte e noto volto tv sarà al castello di San Cristoforo per un incontro dedicato al nostro patrimonio artistico e culturale

    SAN CRISTOFORO — Un viaggio attraverso i “Tesori d’Italia” con un ospite d’eccezione: il critico d’arte e noto volto televisivo Vittorio Sgarbi sarà domani, giovedì 5 settembre (ore 21.00), al castello di San Cristoforo, per un incontro tutto dedicato al nostro patrimonio storico e artistico.

    Mentre la maggioranza dei turisti opta ancora per la tipica esperienza di massa caratterizzata da destinazioni che corrispondono alle “3 S”, cioè “Sun, Sand and Sea” (sole, spiaggia e mare), stanno emergendo con forza proposte che – in risposta al desiderio di chi vuole avere esperienze diretta di arte, paesaggi, enogastronomia e artigianato – propongono viaggi alla scoperte delle comunità locali con la loro storia e la loro identità. Ma il patrimonio culturale non è solo “materiale”: c’è anche una dimensione immateriale che si traduce in linguaggi, letteratura, musica e stili di vita.

    “Tesori d’Italia” ambisce a raccontare proprio questi due aspetti del patrimonio culturale italiano, un’esperienza sintetizzata in un neologismo che coglie appieno lo spirito che guida questo progetto: edutainment. L’espressione è nata dalla fusione delle parole educational (educativo) ed entertainment (divertimento), e potrebbe quindi essere tradotto come divertimento educativo, forma di comunicazione giocosa finalizzate alla didattica.

    “Tesori d’Italia” di Vittorio Sgarbi nasce così, racconta il patrimonio artistico e culturale del nostro paese attraverso un linguaggio multidisciplinare: la narrazione condotta dal famoso critico d’arte illustrerà e descriverà la carrellata di immagini di opere pittoriche, scultoree e architettoniche tra il Quattrocento e il Novecento, cogliendone sia gli aspetti storico-culturali che quelli più propriamente artistici.

    La conferenza per l’occasione sarà accompagnata dai Solisti della Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti. L’incontro, con ingresso a pagamento (20 euro), è organizzato da Attraverso Festival in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Gavi. Seguirà una degustazione a cura del Consorzio e della proloco di San Cristoforo.

    SEGUI ANCHE:

    attraverso festival attraverso festival 2019 san cristoforo vittorio sgarbi
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C