• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Preparate
    Generic, Home, Società
    Carlotta Codogno  
    5 Settembre 2019
    ore
    08:44 Logo Newsguard
    l'iniziativa

    Preparate i calici, “Andar per Gavi” vi aspetta

    Torna l'itinerario turistico e goloso organizzato da Slow Food tra le cantine del Gavi

    NOVI LIGURE — Torna uno degli eventi più attesi del settore enogastronomico organizzati da Slow Food che vede protagonista il grande bianco piemontese, il Gavi docg. In alto i calici, domenica 8 settembre, per “Andar per Gavi”, ormai alla ventunesima edizione, un itinerario turistico e gustoso fra le colline dell’alto Monferrato e i suoi produttori che proporranno il Gavi in ogni sua declinazione insieme a prodotti locali quali focaccia novese, formaggio Montebore, ravioli di Gavi, agnolotti di Novi, robiola di Roccaverano, testa in cassetta di Gavi e fagiolane della val Borbera.

    Il punto di ritrovo, per iscriversi e fare il tradizionale collaudo dei bicchieri, sarà presso il Museo dei Campionissimi dalle 10.00 alle 12.00. Ogni partecipante, in modo autonomo, potrà fare tappa nelle cantine aderenti: Biné, Castello di Tassarolo, Tenuta la Marchesa, La Zerba, Laura Valditerra, Il Poggio, La Cedraia, Marchese Luca Spinola, Cascina degli Ulivi e La Bollina. Le cantine partecipanti saranno pronte ad accogliere i visitatori dalle 10.00 fino alle 19.00.

    Iscrizioni sul sito www.cantineanordovest.com o direttamente al Museo dei Campionissimi domenica 8 settembre. I costi vanno dai 20 ai 35 euro. Il prossimo appuntamento sul territorio è fissato per il 27 ottobre, quando il tour vedrà protagonista la zona dell’ovadese, luogo in cui negli ultimi anni molti produttori si stanno facendo strada con i loro vini tra cui il Dolcetto e l’Ovada docg.

    SEGUI ANCHE:

    andar per gavi gavi novi ligure slow food
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C