• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cartone
    Vito Boggeri
    Cultura, Generic, Home
    Lucia Camussi  
    7 Settembre 2019
    ore
    05:10 Logo Newsguard
    parodi ligure

    Cartone e ferro, Boggeri e Ivaldi espongono all’abbazia di San Remigio

    I materiali delle opere dell'artista serravallese Vito Boggeri e dell'acquese Carlo Ivaldi

    PARODI LIGURE — Cartone e ferro, i materiali delle opere del serravallese Vito Boggeri e dell’acquese Carlo Ivaldi che dialogheranno fra loro e con la caratteristica cornice dell’ex abbazia di San Remigio a Parodi Ligure. “Cartone e ferro” è appunto il titolo della mostra di quadri e sculture che sarà inaugurata oggi, sabato 7 settembre alle 17. Promossa dal Comune di Parodi Ligure e dal Movimento di Resilienza Italiana nell’ambito di Attraverso Festival, con la collaborazione di Libarna Arteventi, Oltregiogo e la proloco di Parodi, la mostra di arte contemporanea curata da Kevin McManus rimarrà aperta fino al 29 settembre (apertura il sabato e la domenica dalle 15.30 alle 19.00).

    Questa volta sono i materiali utilizzati a dare il titolo alla mostra, quasi a voler sottolineare l’importanza del riciclo e dell’ecosostenibilità anche nell’arte, come il cartone di recupero, che prende nuova vita con i dipinti di Boggeri, il ferro forgiato e lavorato secondo la maestria degli artigiani di un tempo per le opere di Carlo Ivaldi.

    Vito Boggeri, serravallese che oggi vive tra Sanremo e Roncoli, un piccolo borgo medievale della val Borbera dove ha stabilito la propria residenza artistica, ha iniziato la sua attività giovanissimo da autodidatta, e già alla fine degli anni cinquanta esponeva alla “Promotrice alle Belle Arti” di Torino. Tra i decani degli artisti in provincia di Alessandria, da sempre con lo sguardo rivolto al futuro, Boggeri è stato un precursore dei tempi, con l’arte comportamentale, di cui è stato uno dei massimi esponenti italiani, negli anni settanta ha varcato i confini nazionali raggiungendo New York.

    Carlo Ivaldi, classe 1972, vive e lavora a Ponzone nell’acquese, dopo gli studi all’Istituto d’Arte di Acqui Terme e all’Accademia Ligustica di Genova ha intrapreso il suo percorso espositivo partecipando a numerose mostre ottenendo importanti riconoscimenti dalla critica e premi, come nel 2001 con la borsa di studio “The Liguria Study Center for Arts and Humanities” nella residenza italiana di Bogliasco.

    SEGUI ANCHE:

    attraverso festival attraverso festival 2019 carlo ivaldi parodi ligure ponzone roncoli san remigio serravalle scrivia vito boggeri
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C