• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Confraternite,
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    10 Settembre 2019
    ore
    05:10 Logo Newsguard
    gavi

    Confraternite, a Gavi una secolare storia di solidarietà

    Al convento di Valle una conferenza di Luigi Pagliantini sul ruolo sociale delle tre confraternite dei Bianchi, dei Rossi e dei Turchini

    GAVI — La storia delle confraternite di Gavi sarà al centro della conferenza che Luigi Pagliantini terrà sabato 14 settembre alle 16.30 presso il convento di Vale. Una data scelta non a caso dalle suore della Fraternità della Santissima Vergine Maria, perché segue di una settimana la celebrazione della festa di Nostra Signora delle Grazie.

    Ricca di immagini storiche e recenti degli Oratori e delle processioni, la conferenza di Pagliantini, frutto di ricerca e documentazione, non sarà tanto una narrazione di storia, ma la rappresentazione viva dell’importanza nel corso dei secoli delle Confraternite per far fronte ai numerosi problemi quotidiani specie della parte meno fortunata della gente di Gavi e dintorni. La presentazione si svolgerà nel salone del refettorio del convento che nel corso dei secoli ha aperto più volte le porte come rifugio e salvezza durante pericolosi eventi che hanno interessato il territorio.

    Voluta dalle suore che attualmente gestiscono e rendono vivo il convento fondato nel 1600 dai Francescani, la vivace conferenza di Luigi Pagliantini, mostra ancora una volta l’intenzione delle suore dell’Agnus Dei di Bagnoregio di non gestire il convento come un luogo chiuso in se stesso, ma aperto come merita alle iniziative e alla cultura religiosa e storica del territorio. La conferenza sarà seguita, alle 18.00, dalla messa celebrata da padre Gabriele Ambu.

    SEGUI ANCHE:

    convento di valle gabriele ambu gavi luigi pagliantini
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C