• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    25 Settembre 2019
    ore
    20:00 Logo Newsguard
    serravalle scrivia

    La magia del teatro antico torna in scena a Libarna

    Gli attori della Juta porteranno sul palcoscenico dell'antica città romana l'Anfitrione di Plauto

    SERRAVALLE SCRIVIA — Libarna ci riprova: sabato 28 settembre nell’area archeologica verrà riproposto lo spettacolo annullato la settimana scorsa a causa della pioggia. Il teatro romano di Libarna, “vecchio” ormai di duemila anni, ospiterà Anfitrione, la commedia di Plauto che sarà portato in scena dagli attori della Juta di Arquata Scrivia, con regia e adattamento di Luca Zilovich.

    Questa è un’occasione davvero speciale per rivivere uno spettacolo all’interno del teatro di Libarna, qui il pubblico potrà tornare indietro nel tempo come se fosse il I secolo d.C., immaginando la maestosità dell’antica struttura, che poteva contenere fino a 3.800 spettatori, con vicino le terme, l’anfiteatro e intorno l’intera città romana.

    Sono previste due repliche, alle 15.30 e alle 16.45. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 345 0604219. Le prenotazioni già effettuate per lo spettacolo annullato vanno comunque confermate.

    SEGUI ANCHE:

    Libarna luca zilovich serravalle scrivia teatro della juta
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C