• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Potted Potter
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    30 Settembre 2019
    ore
    13:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    La magia di Harry Potter inaugura la stagione del Giacometti

    Il teatro di Novi Ligure vede in cartellone dieci spettacoli che spaziano dalla prosa, alla musica, alla danza

    NOVI LIGURE — La magia di Harry Potter aprirà la stagione del teatro Giacometti, a Novi Ligure. In cartellone ci sono dieci spettacoli, da ottobre ad aprile dell’anno prossimo. «Sarà una stagione di ampio respiro, che metterà insieme prosa, musica, danza e teatro per ragazzi – ha detto l’assessore alla Cultura Costanzo Cuccuru – Ci saranno grandi nomi del panorama nazionale, ma anche un doveroso omaggio a figure della nostra regione come Gianmaria Testa e importanti collaborazioni come quella con il Torino Jazz Festival».

    La stagione si aprirà giovedì 17 ottobre con lo spettacolo fuori abbonamento “Potted Potter” che arriva in Italia, dopo anni di tutto esaurito in giro per il mondo: l’intera saga letteraria di Harry Potter, inclusa una partita di Quidditch come non si è mai vista prima, condensata in soli 70 minuti di puro divertimento.

    In cartellone anche “I due gemelli” di Natalino Balasso, liberamente tratto dal testo di Carlo Goldoni, e “Fausto Coppi – L’affollata solitudine del campione”, un recital di parole e musica che vuole restituire al tempo presente la figura dell’Airone di Castellania, con Michele Maccagno, Gian Luca Favetto e Fabio Barovero.

    Il 2019 si chiuderà con “Si nota all’imbrunire (solitudine da paese spopolato)”, con Silvio Orlando, mentre l’anno nuovo sarà salutato da “Anfitrione” di Sergio Pierattini, una rilettura contemporanea dell’opera di Plauto. La programmazione proseguirà con lo spettacolo musicale “Col tempo sai – La canzone tra Genova e Parigi”, “Alle 5 da me” (commedia sentimentale con Gaia De Laurentis) e “Carmina Burana”, che abbinerà le musiche di Carl Orff e le coreografie dello Spellbound Contemporary Ballett.

    La stagione si chiuderà il 4 aprile con un altro spettacolo fuori abbonamento, “B & B”, concerto con Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello e la Banda Osiris proposto nell’ambito del Torino Jazz Festival.

    Realizzata in collaborazione con la fondazione Piemonte dal vivo e con Acos in qualità di sponsor, «la stagione ha mantenuto i prezzi degli abbonamenti e dei biglietti allo stesso livello degli anni precedenti», ha spiegato la direttrice della biblioteca Patrizia Orsini. I biglietti per i singoli spettacoli saranno in vendita a prezzi tra i 14 e i 20 euro. Gli abbonamenti a otto spettacoli vanno dai 96 ai 136 euro, quelli a quattro spettacoli dai 52 ai 72 euro. I vecchi abbonati potranno esercitare il diritto di prelazione dal 18 al 25 ottobre; i nuovi abbonamenti saranno messi in vendita dal 26 ottobre al 7 novembre. I biglietti per i singoli spettacoli saranno disponibili dall’8 novembre.

    SEGUI ANCHE:

    costanzo cuccuru novi ligure patrizia orsini
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C