• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pernigotti,
    Economia, Generic, Home
    Elio Defrani  
    30 Settembre 2019
    ore
    05:20 Logo Newsguard
    novi ligure

    Pernigotti, “crisi nata anche a causa delle nocciole turche”

    L'accusa di Coldiretti: "Spezzare il circolo vizioso della delocalizzazione. Toksoz primi produttori mondiali di nocciole"

    NOVI LIGURE – Il gruppo Toksoz è il più grande produttore mondiale di nocciole e nel 2018 l’import di nocciole dalla Turchia all’Italia è aumentato del 18 per cento, per un totale di 31 milioni di chili. Punta il dito contro la delocalizzazione selvaggia il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, commentando in una nota il fallimento della trattativa sulla Pernigotti.

    «È il risultato del circolo vizioso della delocalizzazione, che inizia con l’acquisizione di marchi storici del made in Italy, continua con lo spostamento all’estero delle fonti di approvvigionamento e si conclude con la chiusura degli stabilimenti con effetti sull’occupazione e sull’economia».

    L’importazione di nocciole dalla Turchia in Italia, sottolinea Coldiretti, è aumentata del 18 per cento nel 2018 «nonostante i numerosi allarmi scattati per gli elevati livelli di aflatossine cancerogene».

    Secondo sempre Prandini, «dall’olio allo zucchero, fino al formaggio, è lunga la lista delle etichette storiche italiane svendute all’estero e utilizzate per veicolare sotto la bandiera tricolore produzioni ottenute fuori dai confini nazionali. L’Italia deve difendere il proprio patrimonio agroalimentare che ha portato in mani straniere tre marchi storici del made in Italy alimentare su quattro».

    Da qui l’esigenza, conclude il presidente di Coldiretti, «di portare sul mercato il valore aggiunto della trasparenza con l’obbligo di indicare in etichetta l’origine su tutti quegli alimenti ancora “anonimi”, a partire da quelli trasformati, come nel caso delle nocciole utilizzate nell’industria dolciaria».

    SEGUI ANCHE:

    coldiretti novi ligure pernigotti toksoz
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C