• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Musica
    Alessandro Urbano
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    1 Ottobre 2019
    ore
    05:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    Musica e vino, due fuori programma per il corso di storia locale

    Cinque lezioni per il corso di storia organizzato da FormaCivicaNovi. Ci sono anche un appuntamento musicale e uno con il Gavi

    NOVI LIGURE — Doppio appuntamento tra storia e musica il 4 e il 5 ottobre, a Novi Ligure. Venerdì 4 ottobre, alle 21.00, Andrea Scotto terrà la prima lezione del nuovo corso di storia del territorio organizzato dall’associazione FormaCivicaNovi in collaborazione con la Cisl locale. L’appuntamento è alla Casa del giovane di via Gagliuffi: sarà un viaggio alla ricerca delle origini del nostro territorio, tra le valli Borbera, Lemme e Scrivia, per capire quanto dobbiamo all’Impero Romano e quanto invece siamo eredi dell’epoca Medievale.

    La conferenza sarà accompagnata, il giorno seguente, da un “fuori programma” musicale. Sabato 5 ottobre, alla chiesa Collegiata, dalle 10.00 alle 12.00, il maestro novese Alessandro Urbano, organista nella chiesa principale di Dudelange, in Lussemburgo, sarà a disposizione per visite guidate (con tanto di salita sulla tribuna dell’organo, a turno, in piccoli gruppi), ed esecuzione di brevi pezzi musicali all’organo Serassi che dal 1848 è in servizio presso la chiesa. Sarà l’occasione per conoscere appieno storia, sonorità e curiosità di uno strumento di elevata qualità, ancora ben funzionante, ma che con un restauro appropriato potrà tornare a dare il meglio di sé.

    Alessandro Urbano sarà protagonista anche venerdì 4 ottobre alle 21.00 al concerto di inaugurazione del restaurato organo della parrocchia di Molo Borbera (in origine collocato nella chiesa di San Francesco a Novi Ligure, demolita all’inizio degli anni Sessanta).

    Il programma del corso di storia locale proseguirà l’11 ottobre con una lezione su “Guelfi e ghibellini qui da noi” e il 18 ottobre con Carmen Bagnasco, sommelier della Fisar, che affronterà il tema “Il Gavi: un vino tra storia e gusto”, poi il 25 ottobre (“Guerra, pace e arte tra fine Medioevo e Rinascimento) e l’8 novembre (“Luci e ombre dell’età del Barocco”).

    SEGUI ANCHE:

    alessandro urbano andrea scotto borghetto borbera carmen bagnasco fisar formacivicanovi gavi molo borbera novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C