• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pernigotti,
    Il sottosegretario Alessandra Todde
    Economia, Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    4 Ottobre 2019
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Pernigotti, il piano industriale sotto la lente del ministero

    Il sottosegretario Todde chiede un "dettagliato piano industriale" per controllare "l'effettivo rilancio delle attività produttive"

    NOVI LIGURE — «La nostra massima attenzione è adesso rivolta all’effettivo rilancio delle attività produttive nello stabilimento e alla salvaguardia dei lavoratori, che dovrà concretizzarsi nelle prossime settimane in un dettagliato piano industriale». Il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, Alessandra Todde, commenta così l’esito del vertice al Mise, con cui Pernigotti ha confermato la cessione del ramo Ice & Pastry (preparati per gelateria e pasticceria) al gruppo Optima. Parole prudenti, che interpretano i dubbi dei sindacati sull’effettivo rilancio della fabbrica di Novi Ligure.

    Ancora una volta, infatti, la vicenda è stata caratterizzata da parecchie giravolte, con i fratelli turchi Toksoz che prima hanno siglato contratti preliminari con Spes ed Emendatori, e poi hanno annullato tutto per sposare Optima. Al ministero, Pernigotti ha spiegato che la decisione è stata presa per «avviare una partnership di lunga durata con il gruppo Optima» e che «l’accordo con Optima potrà garantire nuove risorse per l’azienda, grazie alle quali avviare un ammodernamento degli impianti dello stabilimento di Novi Ligure e continuare a produrre cioccolato e torrone». Un cambio di fronte non da poco, se si considera che meno di un anno fa i Toksoz avevano deciso di chiudere la fabbrica. Dunque solo con la stesura nero su bianco del piano industriale – e forse neanche allora – si potranno dormire sonni tranquilli.

    Al Mise c’era anche il sindaco Gian Paolo Cabella. «Ho voluto esprimere la preoccupazione dell’intera città e la solidarietà nei confronti delle famiglie dei lavoratori. Il nostro primo obiettivo rimane quello di salvaguardare i posti di lavoro», ha detto. «Faremo tutto il possibile per preservare l’occupazione e contribuire allo sviluppo dell’azienda – ha spiegato il primo cittadino – Ho ribadito l’intenzione, già espressa dall’amministrazione precedente con l’approvazione di una variante parziale al Prg, di mantenere il vincolo urbanistico sull’area dello stabilimento. Il primo atto concreto in questo senso è stata la recente decisione della giunta comunale di resistere in giudizio contro il ricorso al Tar presentato dalla proprietà». Cabella ha già annunciato che parteciperà alla prossima riunione al ministero, che dovrebbe tenersi fra tre settimane.

    Altri servizi e approfondimenti sul Piccolo in edicola da oggi, venerdì 4 ottobre.

    SEGUI ANCHE:

    alessandra todde emendatori gian paolo cabella giordano emendatori novi ligure optima pernigotti spes toksoz
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C