• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Black
    Generic, Sport
    Redazione  
    8 Ottobre 2019
    ore
    05:05 Logo Newsguard
    Cuspo

    Black Herons U16: buona la prima

    Vittoria contro il Marengo per 56 a 23. Week-end ricco di impegni per la sezione rugby 

    SPORT – La prima uscita stagionale dei Black Herons è andata bene, contro il Marengo. I ragazzi sonno usciti vittoriosi per 53 a 26, dimostrando di aver riproposto in campo ciò che è stato appreso durante le sedute di allenamento. Il direttore tecnico Lorenzo Nosenzo sottolinea che nelle scorse settimane e durante l’estate si è lavorato in particolare per affinare il reparto offensivo. “Siamo soddisfatti nel complesso”, conclude, “La prestazione è stata buona per gioco espresso e per costruzione di occasioni da meta. Occorre adesso registrare il sistema difensivo in vista dei prossimi appuntamenti”.  Il coach Luigi Castrucci evidenzia alcune criticità, al di là del risultato: “Potevamo certamente fare meglio: forse anche dovuto ai tanti innesti in squadra, si sono visti troppi individualismi ed a tratti l’avversario è stato sottovalutato”. Enrico Pizzorni, responsabile progetto Black Herons per l’Acqui Septebrium: “Dobbiamo maturare: il rugby è uno sport di squadra in cui si rispetta l’avversario. L’atteggiamento mentale giusto è quello di pensare al collettivo e cercare meno la gloria individuale”. 

    Fortunatamente la rosa a disposizione dei tecnici è molto ampia e tutti indistintamente dimostrano attaccamento alla maglia e facendosi trovare sempre pronti e preparati.

    Serie A
    Delle ragazze seguite a livello tecnico da Stefano Formaggio e Liborio Governale (Maria Mutarelli, Ilaria Latronico, Giorgia Rossetti, Mariateresa D’Ippolito, Gaia Piacentini) Francesca Lorenzetti ha fatto il suo esordio nella compagine ‘mista’ del Biella Rugby (contro il Cus Pavia). Si sono comportate bene nonostante il risultato finale (0-84). Formaggio: “Sono state brave dalla prima mischia chiusa, hanno tenuto bene, nonostante l’emozione per la categoria. Il risultato non conta, contano la voglia e l’impegno che hanno messo e che metteranno nelle prossime sfide. Giornata positiva per tutto il gruppo”.  

    Mixed Ability

    L’importante progetto che il Cuspo sta portando avanti con partners importanti quali Imas e il Cissaca e il disability manager del Comune di Alessandria è stato presentato all’ultima edizione di Abilitando, evento dedicato al rapporto con le disabilità. “Siamo la seconda squadra di rugby in Piemonte – dopo gli amici del Chivasso Rugby – ad aver adottato questo metodo inclusivo per uno sport veramente per tutti”, ha commentato orgogliosa Patrizia Tramarin, coordinatrice del progetto. “I presenti hanno dimostrato molto interesse in questa innovativa formula sportiva, in cui viene permesso a tutti di giocare a rugby con le stesse regole, proprio per una maggiore condivisione e socializzazione”.

    SEGUI ANCHE:

    cuspo rugby sport
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C