• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tra
    Cultura, Generic, Home
    Lucia Camussi  
    13 Ottobre 2019
    ore
    05:10 Logo Newsguard
    arquata scrivia

    Tra streghe, magie e misteri: Pessino ospita Angela Damilano

    La borgata Pessino di Arquata Scrivia sarà lo scenario per un dialogo su stregoneria e storia, tra Patrizia Ferrando e Maria Angela Damilano

    PESSINO (ARQUATA SCRIVIA) — Oggi, domenica 13 ottobre, dalle 15.30, la borgata Pessino di Arquata Scrivia sarà lo scenario per un dialogo su stregoneria e storia. L’occasione sarà la presentazione del romanzo “12 luglio 1520 – Una cupa storia di streghe” di Maria Angela Damilano, edito da Epoké di Novi e incentrato sulla storia di un processo di stregoneria tra i colli di Carezzano, di cui il prossimo anno ricorre il cinquecentenario.

    In questo inizio d’autunno, al centro di una zona ricca di antichi racconti e tradizioni di un mondo sospeso fra narrazione e identita legate alla natura, torneranno per qualche momento in vita la strega che, si narra, saliva alla borgata tramutata in gatto, le curatrici che raccoglievano erba tra i boschi e personaggi di anni oscuri, ma anche usanze gentili perpetuate da mani femminili, ma in realtà votate all’aiuto e alla cura. Durante la presentazione del libro, che avverrà al bed & breakfast Hortus Conclusus, Patrizia Ferrando e Maria Angela Damilano dialogheranno su streghe, Inquisizione, magie e misteri delle nostre terre tra storia e letteratura.

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia maria angela damilano patrizia ferrando
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C