• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Unitre,
    Andrea Robbiano (foto Roberto Rognoni)
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    15 Ottobre 2019
    ore
    05:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    Unitre, il nuovo anno accademico inaugurato dal teatro

    Sarà uno spettacolo teatrale a inaugurare il nuovo anno accademico dell'Unitre, l'Università della terza età, a Novi Ligure

    NOVI LIGURE — Sarà uno spettacolo teatrale a inaugurare il nuovo anno accademico dell’Unitre, l’Università della terza età, a Novi Ligure. Giovedì 17 ottobre verrà proposto lo spettacolo “Farfalle” interpretato da Andrea Robbiano, attore, insegnante, regista, autore e direttore artistico del Teatro del Rimbombo, con la scenografia di Francesca Mazzarello. L’appuntamento è alle 15.30 presso la biblioteca civica di via Marconi 66.

    L’Unitre è un’associazione culturale e di volontariato. La sede di Novi Ligure è stata fondata nel 1986 e le lezioni si svolgono in biblioteca, normalmente al martedì e al giovedì dalle 15.30 alle 17.30. Il programma dei corsi è disponibile anche su Facebook, alla pagina “Uni3 Novi Ligure”.

    Il programma dell’Unitre si arricchisce inoltre di corsi extracurriculari, alcuni consolidati come l’Educazione posturale e il Gioco del burraco, altri in base alle richieste e alle adesioni. Durante l’anno verranno proposte attività che comprendono incontri conviviali, escursioni e visite mirate. Ci saranno incontri a carattere gastronomico e di approfondimento teatrale a Tortona. Molte poi sono le opportunità di collaborazione con la biblioteca civica novese, così come con la cooperativa sociale Azimut per migliorare l’uso del cellulare e altro. La finalità dell’Unitre è principalmente favorire la socializzazione di tante persone interessate alla cultura, che si ritrovano a lezione serenamente e sono liete di partecipare a nuove stimolanti esperienze.

    SEGUI ANCHE:

    andrea robbiano novi ligure unitre
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C