• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ex
    Economia, Generic, Home
    Elio Defrani  
    29 Ottobre 2019
    ore
    14:35 Logo Newsguard
    novi ligure

    Ex Ilva, sulla cassa integrazione c’è l’ok dei sindacati

    Dopo l'emergenza maltempo accordo raggiunto tra metalmeccanici e azienda: i lavoratori andranno in cassa a rotazione

    NOVI LIGURE — Accordo raggiunto per la cassa integrazione allo stabilimento Arcelor Mittal (ex Ilva) di Novi Ligure. Oggi i sindacati dei metalmeccanici hanno sottoscritto un’intesa per gestire la cassa integrazione richiesta dall’azienda a seguito della pioggia caduta il 21 e 22 ottobre, che ha determinato gravi danni a trasformatori e centraline dello stabilimento.

    La procedura si è conclusa con un accordo «che prevede la rotazione dei lavoratori che svolgono mansioni fungibili (concordata con le rappresentanze sindacali nei vari reparti dove possibile), l’opportunità di effettuare trasferte a Genova e la maturazione dei ratei della tredicesima e dei premi di produzione se le ore di cassa integrazione non sono superiori al 50 per cento di quelle lavorabili nel mese». Lo hanno spiegato i rappresentanti di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil Salvatore Pafundi, Anna Poggio e Alberto Pastorello.

    Arcelor Mittal ha chiesto che la cassa integrazione duri fino all’11 novembre, «ma si auspica che le linee possano ripartire anche prima». Intanto lunedì in stabilimento si terranno le assemblee dei lavoratori. I sindacati hanno ribadito che con Arcelor Mittal deve proseguire il confronto « sugli aspetti relativi alla sicurezza, che sono da tempo oggetto di discussione e che prevedono numerosi interventi da parte dell’azienda».

    SEGUI ANCHE:

    alberto pastorello anna poggio arcelor mittal ilva novi ligure salvatore pafundi
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C