• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Coldiretti
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    4 Novembre 2019
    ore
    11:35 Logo Newsguard
    Ovada

    Coldiretti a Ovada per la Giornata provinciale del Ringraziamento

    La 69ª edizione è in programma domenica mattina con ritrovo in piazza Assunta

    OVADA – È in programma per domenica mattina la Giornata nazionale del Ringraziamento, l’iniziativa che dal 1951 viene festeggiata dalla Coldiretti in tutta Italia con una manifestazione promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei). La 69ª edizione di questa tradizionale ricorrenza, che sarà celebrata dalla sezione alessandrina nella parrocchia “Nostra Signora dell’Assunta” di Ovada, rappresenterà l’occasione per celebrare il “Grazie dei Campi” e sottolineare il “forte legame tra il pane e il lavoro” richiamando il valore dell’Eucaristia, il doveroso rispetto della terra e la difesa della biodiversità, la necessità di garantire condizioni giuste ed equa remunerazione, evitando le forme di caporalato, di lavoro nero o di corruzione per chi la lavora.

    «Il pane, frutto della terra e del lavoro dell’uomo, diventi alimento di vita, di dignità e di solidarietà» è l’auspicio espresso dai vescovi italiani. “Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita” sarà questo il filo conduttore che legherà tutte le Giornate del Ringraziamento che verranno celebrate sul territorio nazionale, perché il pane “sia accolto in stili di vita senza spreco e senza avidità, capaci di gustarlo con gratitudine, nel segno del ringraziamento, senza le distorsioni della sua realtà”.

    «La Giornata del Ringraziamento è un momento importante di riflessione e preghiera, sentito dalla nostra gente e dai nostri imprenditori che ogni anno aspettano questa ricorrenza con rinnovato spirito di riconoscenza – affermano Mauro Bianco e Roberto Rampazzo, rispettivamente Presidente e Direttore della Coldiretti di Alessandria  –. Il lavoro agricolo consente all’uomo di realizzare un rapporto diretto e assiduo con la terra, è una reciprocità nella quale si rivela e si compie un disegno finalizzato alla vita, all’essere e al benessere dell’umanità, allo sviluppo di tutti e di ciascuno. Per questo è fondamentale che si caratterizzi per una rinnovata e chiara consapevolezza etica, all’altezza delle sfide sempre più complesse delpresente. Nella preghiera cristiana del Padre Nostro chiediamo a Dio di darci ‘il nostro pane quotidiano’: una richiesta che ciascuno non fa solo per sé, ma per tutti. Se si chiede il pane, lo si chiede per ogni uomo».

    Il programma prevede alle 10.30 il ritrovo dei partecipanti ad Ovada sul piazzale antistante la parrocchia “Nostra Signora Assunta” e apertura del mercato degli agricoltori di Campagna Amica allestito per l’occasione, alle 11.00 la Santa Messa concelebrata da don Maurizio Benzi e da Monsignor Ivo Piccinini, Consigliere Ecclesiastico Provinciale Coldiretti. Seguirà la benedizione dei mezzi agricoli e il saluto delle autorità. Al termine è previsto un momento conviviale all’Enoteca Regionale di Ovada.

    SEGUI ANCHE:

    coldiretti coldiretti alessandria coldiretti piemonte enoteca enoteca regionale ovada giornata del coltivatore giornate del ringraziamento nostra signora Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C