• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pernigotti,
    Uno dei cortei dei lavoratori Pernigotti per le vie di Novi Ligure
    Economia, Generic, Home
    14 Novembre 2019
    ore
    08:35 Logo Newsguard
    novi ligure

    Pernigotti, oggi al ministero vertice sul piano industriale

    Sindacati questo pomeriggio a Roma per la presentazione del piano industriale di Pernigotti

    NOVI LIGURE — Sarà oggi il giorno della verità per Pernigotti? Difficile a dirsi. È vero che questo pomeriggio al ministero dello Sviluppo economico, a Roma, l’azienda dovrebbe presentare ai sindacati e alle istituzioni il nuovo piano industriale, ma è anche vero che il documento potrebbe non essere esaustivo.

    Dopo la cessione della divisione gelati alla Mec3 (azienda del gruppo Optima), ora la proprietà turca rappresentata dai fratelli Toksoz dovrà spiegare il piano di rilancio della storica fabbrica novese dove si producono cioccolato, praline e torroni.

    Nella convocazione, oltre a ministero e sindacati, figurano anche la Mec3, fondata da Giordano Emendatori e poi ceduta. In un primo momento Pernigotti aveva deciso di vendere proprio a Emendatori la divisione Ice & Pastry, quella che si occupa di prodotti per la gelateria e la pasticceria. Poi l’improvviso cambio di fronte, con l’annullamento del preliminare di vendita anche dell’altro concorrente in lizza, la cooperativa Spes di Torino. D’altronde, giusto un anno fa, i Toksoz avevano annunciato l’intenzione di chiudere la fabbrica di Novi, e oggi invece si sta discutendo di un possibile rilancio. Ecco perché nella vicenda Pernigotti non si può dare nulla per scontato o per certo.

    Ora l’attenzione è rivolta sulla divisione cioccolato, praline e torroni, rimasta di proprietà dei fratelli turchi che parrebbero intenzionati a riprendere la produzione in proprio, dopo l’annullamento dell’accordo con Spes.

    SEGUI ANCHE:

    emendatori giordano emendatori gruppo optima mec3 novi ligure pernigotti spes toksoz
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C