• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Economia, Generic, Home
    Giordano Panaro  
    16 Novembre 2019
    ore
    09:47 Logo Newsguard
    La protesta

    I sindacati: “Il Governo sblocchi le grandi opere”

    "Possiamo essere utili per la messa in sicurezza del territorio. Costa meno che ricostruire ad ogni disastro"

    ALESSANDRIA — Il settore edilizio non può reggere con le sole ristrutturazioni e, in provincia, con un Terzo Valico che attualmente richiede solo manodopera super specializzata. Davanti alla Prefettura c’erano rappresentanti delle tre sigle sindacali maggiori, uniti idealmente alle altre 99 piazze italiane di manifestazione concomitante. Tutti a chiedere la stessa cosa: che il Governo sblocchi le grandi opere, la maggior parte delle quali ferme per mancanza di soldi o per questioni burocratiche/ambientali.

    Cgil, Cisl e Uil chiedono che il nuovo Governo prenda in considerazione i loro suggerimenti al fine di ridiscutere opera per opera per cercare insieme di sciogliere i nodi che le fermano al palo. In mancanza di una risposta forte – infrastrutture, edilizia pubblica – il settore potrebbe subire un durissimo colpo e non risollevarsi più. “Non vogliamo cementificare l’Italia – dice al megafono Piero Tarizzo – possiamo essere utili per la messa in sicurezza del territorio. Costa meno che ricostruire ad ogni disastro”.

    Massimo Cogliando, Cgil, è dello stesso parere: “Il rischio è il proliferare di lavoro irregolare”, che tradotto vuol dire meno ore “sulla carta” o totalmente in nero.   Paolo Tolu, Uil, sottolinea gli effetti collaterali ma molto importanti: “Per mancanza di lavori gli impresari sono costretti a far lavorare part-time, il che vuol dire per lo Stato meno contributi versati. E’ una lotta la ribasso”. Non si può neppure contare sulla pensione anticipata: sono rari i lavoratori discontinui come gli edili, commercianti e liberi professionisti che arrivano a ‘quota 100’. 

    SEGUI ANCHE:

    cogliandro edilizia sindacati tarizzo tolu
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C