• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Arpa:
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    18 Novembre 2019
    ore
    13:50 Logo Newsguard
    Tempo reale

    Arpa: piogge forti, allerta arancione in provincia

    Scuole chiuse a Spinetta, Novi Ligure, Tortona, Ovada, Acqui e in molti altri Comuni. Chiusi i guadi sui torrenti

    ALESSANDRIA – ORE 6.47 – Notte insonne per la Protezione Civile e stato d’allerta. I corsi d’acqua, al momento, sono sotto controllo e sotto la soglia d’attenzione. Sono in atto sopralluoghi nelle zone dove sono stati segnalati allagamenti provocati dal Rio Lovassina: ad esempio lungo la strada che da Litta Parodi porta a Novi Ligure. 

    ORE 1 – Ultimo aggiornamento della Protezione civile: precipitazioni diffuse stanno interessando tutto il territorio provinciale a partire dal tardo pomeriggio di lunedì 18 novembre.

    L’intensità risulta al momento tra il debole e il moderato, con cumulate di circa 20/30mm sui settori appenninici e relativi comparti collinari e di circa 10/20mm su basso Monferrato e areale del capoluogo alessandrino.

    Nel corso delle prossime ore le precipitazioni potrebbero comunque intensificarsi, mentre la quota neve al momento è in calo e risulta più bassa sul comparto appenninico occidentale, dove in Val Bormida, Valle Erro, Valle Orba e Valle Stura sta raggiungendo gradualmente i fondovalle.

    Sul comparto montano orientale, la quota neve risulta al momento più elevata e copresa tra i 700 e i 1000m tra Val Curone, Val Borbera e Valle Scrivia.

    Non si segnalano al momento situazioni di criticità particolare: i livelli dei corsi d’acqua sono ampiamente al di sotto della soglia di attenzione, complici le precipitazioni nevose fino a quote medio basse sulle testate di bacino.

    ORE 21.30 — Domani l’Outlet di Serravalle Scrivia terrà chiuso al mattino per allerta meteo. L’apertura è prevista alle 14.00.

    ORE 21.20 — A scopo precauzionale sono stati chiusi i guadi: sul torrente Erro nei comuni di Cartosio e Malvicino, sul torrente Morsone a Voltaggio, sul torrente Lemme a Gavi e sul torrente Gorzente a Bosio. Lo comunica la Provincia di Alessandria.

    ORE 20.24 – Anche il Comune di Acqui Terme ha disposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani.

    ORE 20 – Su disposizione della Prefettura, con l’obiettivo di monitorare le conseguenze della perturbazione che interesserà l’Alessandrino per tutta la notte, sono stati aperti i Centri Operativi Misti di Alessandria, Castelnuovo Scrivia, Tortona, Novi Ligure, Arquata Scrivia, Bosio, Ovada, Acqui Terme e Castellazzo Bormida. 

    ORE 17.28 – All’elenco dei Comuni che hanno deciso di tenere chiuse le scuole domani si aggiungono anche Basaluzzo, Sarezzano, Predosa, Pasturana e Villaromagnano.

    ORE 16.53 – Secondo Arpa Piemonte, un nuovo peggioramento di origine nordatlantica causerà tra oggi e domani precipitazioni moderate diffuse sul Piemonte, con valori localmente anche molto forti sulla zona appenninica.  

    I fenomeni più intensi sono attesi nella mattinata di domani sulle zone interne di Astigiano e Alessandrino, dove la pioggia sarà accompagnata da forte vento da sud, sudest, con la possibilità anche di qualche fenomeno convettivo. 

    Con l’intensificarsi delle precipitazioni sono previsti isolati inneschi di frane superficiali nell’Alessandrino e astigiano per le prossime 36 ore, con innalzamento dei livelli idrometrici, con valori di ordinaria criticità, per Orba, Belbo, Bormida e Scrivia a partire dal pomeriggio di oggi.

    ORE 16.41 – A titolo precauzionale, nell’Ovadese, in considerazione delle frane delle scorse settimane, sarà chiusa la provinciale 199, principale accesso a Rocca Grimalda dalla 185 Ovada – Alessandria, tra le 20.00 di stasera e le 7.00 di domani mattina. Particolare apprensione a Castelletto d’Orba dove pochi minuti fa il sindaco Mario Pesce ha invitato la popolazione a uscire di casa lo stretto necessario e di ridurre al minimo i rischi. Circolazione interdetta anche sulla ex statale 456 del Turchino che da Ovada porta verso la Valle Stura. Stop situato in frazione Gnocchetto, all’altezza del chilometro 77+200 dove qualche giorno fa si è verificata una grossa frana. Collegamento diretto Ovada – Masone per mezzo dell’A26. 

    ORE 16.14 – A titolo precauzionale, il sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco ha disposto con propria ordinanza la chiusura per domani della scuola secondaria di primo grado ‘Vittorio Alfieri’ di Spinetta Marengo, potenzialmente interessata dalla piena del rio Lovassina. Questa sera, alle ore 20, si aprirà il Com – Centro Operativo Misto per il monitoraggio del territorio e l’attuazione delle procedure di Protezione Civile.

    SCUOLE CHIUSE, ELENCO ORE 16.05 — L’elenco dei Comuni che hanno disposto la chiusura delle scuole per domani, martedì 19 novembre: Ovada, Castelletto d’Orba e Silvano d’Orba, Mornese, Tassarolo, Voltaggio, Pozzolo Formigaro, San Cristoforo, Borghetto Borbera, Grondona, Rocchetta Ligure, Novi Ligure, Tortona, Vignole Borbera, Serravalle Scrivia, Arquata Scrivia, Gavi, Stazzano, Cassano Spinola e Capriata d’Orba. A Serravalle è stata ordinata anche la sospensione del mercato settimanale.

    Allerta arancione domani su tutta la provincia di Alessandria, e in particolare sulle zone appenniniche, per rischio idrogelogico a causa delle nevicate e delle successive precipitazioni. Secondo Arpa sono attese frane diffuse e locali esondazioni dei corsi d’acqua, che subiranno un rapido innalzamento.

    Le precipitazioni, forti, dovrebbero iniziare nella serata e proseguire per l’intera giornata di domani.

    Massima attenzione, dunque, negli spostamenti e nelle aree già colpite dall’alluvione di tre settimane fa.

    SEGUI ANCHE:

    allerta maltempo vignole borbera
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C