• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nuova
    Cronaca, Generic, Home
    Elio Defrani  
    22 Novembre 2019
    ore
    13:08 Logo Newsguard
    il maltempo

    Nuova allerta meteo: domani attese forti piogge

    Dichiarata l'allerta arancione su tutta la provincia. Domenica fiumi a rischio per le piene. A Novi sospesa la fiera di Santa Caterina

    ORE 21.00 — La provincia di Alessandria, già pesantemente martoriata nelle ultime settimane dal maltempo, attende con trepidazione le piogge di domani. Da Palazzo Ghilini spiegano che «sono sotto la massima vigilanza soprattutto le aree appenniniche e collinari dell’ovadese, novese, acquese e delle valli Curone, Grue, Ossona, Borbera e Spinti». Nel corso della giornata, saranno poi interessate anche le aree della pianura e zone collinari alessandrina, casalese e valenzano.

    «La ricaduta su territori già colpiti da precedenti eventi può comportare fenomeni di particolare rilevanza – dicono dalla Provincia – Si evidenzia anzitutto un elevato pericolo di attivazione di fenomeni franosi dei versanti, che possono interessare sia aree con frane attive che con frane quiescenti che vengono riattivate dai nuovi eventi atmosferici. Inoltre il reticolo idrografico minore potrebbe non essere in grado di smaltire i nuovi afflussi, generando allagamenti specialmente in prossimità di intubamenti o attraversamenti di infrastrutture. Saranno successivamente interessati tutti i corsi d’acqua maggiori».

    «Tenuto conto della situazione di particolare complessità, si invita la cittadinanza a evitare di mettersi in viaggio nelle zone appenniniche e collinari e nella zone rivierasche dei corsi d’acqua. Massima attenzione ai sottopassi e pedonali e ai guadi non ancora chiusi. Usare l’auto solo per impellente necessità a partire da stanotte», concludono dalla Pfrovincia.

    NOVI LIGURE, ORE 18.00 — Anche tutte le manifestazioni della rassegna “La torre di carta” in programma per domani, sabato 23 novembre, sono state annullate.

    ORE 17.00 — La Regione ha disposto l’apertura della sala operativa della Protezione Civile. La sala operativa sarà attivata a mezzanotte. Dalla Regione spiegano che domani la formazione di un minimo depressionario sul Golfo Ligure apporterà flussi molto umidi su tutta la regione che determineranno precipitazioni di forte intensità, localmente molto forte, sul settore appenninico fino al basso alessandrino e sulla fascia montana e pedemontana nordoccidentale. Incrementi sostanziali nei livelli idrometrici sono previsti in particolare nei bacini del Po e del Tanaro con possibili esondazioni dei corsi d’acqua, allagamenti e fenomeni di versante. «Le forti precipitazioni previste determineranno un generalizzato innalzamento dei livelli idrometrici del reticolo idrografico principale e secondario, che nella giornata domani potranno superare i livelli di guardia dapprima sui settori appenninici in estensione al resto della regione nel pomeriggio. Anche il fiume Po, dalla sezione di Torino, e il Tanaro saranno interessati da incrementi significativi. Nella giornata di domenica i livelli potranno raggiungere anche localmente i livelli di pericolo», dicono dall’Arpa.

    NOVI LIGURE, ORE 16.50 — Annullata a Novi Ligure la presentazione della cassa processionale dell’oratorio della Trinità. L’iniziativa si sarebbe dovuta tenere domani al Museo dei Campionissimi.

    NOVI LIGURE, ORE 14.30 — A Novi Ligure l’amministrazione comunale ha deciso di sospendere in via precauzionale la tradizionale fiera di Santa Caterina nella giornata di domani, sabato 23 novembre. Salvo imprevisti, la fiera si terrà nei giorni di domenica 24 e lunedì 25 novembre.

    ALESSANDRIA – È ancora allerta meteo: per domani, sabato 23 novembre, l’Arpa ha diramato un bollettino di allerta arancione su tutto il territorio della provincia di Alessandria. Lo scenario possibile è quello a cui siamo ormai tristemente abituati: esondazioni dei corsi d’acqua, allagamenti e frane. «Le forte precipitazioni attese determineranno significativi e rapidi incrementi dei corsi d’acqua, fenomeni franosi e situazioni di dissesto idrogeologico», spiegano dall’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente.

    Per domani, l’Arpa prevede piogge forti e diffuse su tutta la regione, localmente molto forti sul settore appenninico fino al basso Alessandrino. La neve scenderà sull’Appenino sopra i 1500 metri e sulle Alpi sopra i 1300. Le precipitazioni continueranno anche domenica, più moderate, ma con valori localmente forti al confine con la Liguria; nel pomeriggio si avrà una progressiva attenuazione dei fenomeni.

    SEGUI ANCHE:

    meteo
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C