Angelo Armella e l’ospedale di Novi, storie intrecciate
Angelo Armella
Generic, Home, Politica
Elio Defrani  
3 Dicembre 2019
ore
05:10 Logo Newsguard
novi ligure

Angelo Armella e l’ospedale di Novi, storie intrecciate

La storia di Angelo Armella e del monoblocco ospedaliero di Novi diventano un libro. Cinquant'anni fa l'inaugurazione dell'edificio

NOVI LIGURE — Mezzo secolo fa a Novi Ligure veniva inaugurato il “monoblocco” dell’ospedale. A spingere per la sua costruzione fu Angelo Armella, l’esponente della Democrazia Cristiana fu presidente della Provincia, deputato e assessore regionale alla Sanità. La sua figura verrà ricordata venerdì 6 dicembre, quando si svolgerà la presentazione del volume “Angelo Armella e il monoblocco ospedaliero di Novi Ligure a cinquant’anni dall’inaugurazione (1969-2019)”, pubblicato dal centro studi “In Novitate” e dalla casa editrice Città del Silenzio, con la collaborazione della famiglia Armella.

L’appuntamento è alle 17.45, presso Palazzo Pallavicini (il municipio di via Giacometti). All’incontro interverranno il sindaco Gian Paolo Cabella, Francesca Chessa (consigliere comunale con delega alla Sanità), l’ex presidente della Provincia Fabrizio Palenzona e Antonio Armella. A coordinare gli interventi sarà Andrea Sisti.

Angelo Armella ha vissuto da protagonista la vita politica italiana del secondo dopoguerra. Attivo nella Democrazia Cristiana fin dagli anni della Resistenza, è stato consigliere comunale di Novi Ligure, più volte consigliere provinciale, poi presidente della provincia di Alessandria, consigliere regionale, assessore alla Sanità della Regione Piemonte e infine deputato a partire dal 1976. «Il libro, redatto sulla base di un’attenta ricerca condotta fra le carte dell’archivio Armella, nasce dalla volontà di ricordare l’uomo, il politico e l’amministratore, insieme con una delle opere che maggiormente è legata al suo impegno in favore del territorio: il monoblocco ospedaliero di Novi Ligure, inaugurato mezzo secolo fa e considerato all’avanguardia nell’edilizia sanitaria piemontese», spiega Renzo Piccinini, presidente di In Novitate.

L’ospedale di Novi ha origini antiche: in un censimento del 1592, a cura del parroco di San Nicolò, compare già il “San Giacomo” come “ricovero dei pellegrini”, situato nell’attuale via Cavour, accanto a una piccola chiesa e a una struttura che diventerà teatro. Nel 1902, dopo un lungo dibattito e grazie a un fabbricato donato dal conte Raggio, sorse il nuovo ospedale, lungo la strada per Serravalle. «Nel secondo dopoguerra, la costruzione del monoblocco, sotto la guida di Armella, garantì una politica sanitaria efficiente, idonea a rispondere alle nuove e mutate esigenze di una città in pieno sviluppo industriale e demografico», ricorda oggi Piccinini.

Leggi l'ultima edizione
Più letti
Novi Ligure: trovato morto in casa, accertamenti della Procura
Cronaca
Il caso
I fatti sono accaduti questa mattina. Al momento gli inquirenti mantengono il massimo riserbo
Monica Gasparini 
5 Luglio 2025
ore
17:21
NOVI LIGURE - Un giovane è stato trovato privo di vita nella sua abitazione, in centro, a Novi. Al m...
Movie Tellers arriva anche a Novi Ligure
Eventi, Società
Domani
Marzia Persi 
3 Luglio 2025
ore
15:45
NOVI LIGURE- Movie Tellers arriva anche  a Novi Ligure. Domani,  Movie Tellers, la rassegna cinemato...
Ultime notizie
Il Cammino dei Ribelli a Generazione Bellezza su Rai 3
Società
Giovedì 10 luglio
 La troupe ha fatto visita a Dario Debenedetti nel mese di maggio per le riprese
Marzia Persi 
6 Luglio 2025
ore
09:00
ARQUATA SCRIVIA- Il Cammino dei Ribelli a Generazione Bellezza su Rai 3.  Giovedì 10 luglio il racco...
Gaviese, la carica di Filippo Giordano: “Qui un ambiente speciale”
Sport
Calcio - Promozione
Il capitano rinnova l'accordo e guarda con ottimismo alla prossima stagione
Paolo Livraghi 
5 Luglio 2025
ore
19:25
ALESSANDRIA - La certezza della Gaviese si chiama Filippo Giordano . Il capitano ha infatti appena r...
“Boschi e parole” al Sarvego Festival
Cultura, Società
Dal 6 luglio
Marzia Persi 
5 Luglio 2025
ore
16:29
VAL BORBERA- "Boschi e parole" al Servego Festival. Questo è il tema del Sarvego Festival , giunto a...
Violano il daspo “Willy”: denunciati a Serravalle Scrivia
Cronaca
Carabinieri
Segnalati due soggetti in centro e un 30enne per guida sotto effetto di alcool e droga
Redazione 
5 Luglio 2025
ore
11:12
SERRAVALLE SCRIVIA – Continuano con determinazione le attività di presidio del territorio da parte d...
Progetto Fuoriconsiglio: prima tappa da Bodrato Cioccolato
Economia, Politica
L'iniziativa
A Novi Ligure, consiglieri comunali in visita all’azienda dolciaria per rafforzare il legame tra istituzioni e imprese locali
Redazione 
4 Luglio 2025
ore
20:15
NOVI LIGURE – Ha preso il via ieri mattina il progetto Fuoriconsiglio , con una visita allo stabilim...