• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Roquette,
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    5 Dicembre 2019
    ore
    01:20 Logo Newsguard
    cassano spinola

    Roquette, da scuole e università per conoscere la fabbrica

    Roquette ha ricevuto in visita presso lo stabilimento di Cassano circa 70 studenti di scuole superiori e università del torinese

    CASSANO SPINOLA — Nel mese di novembre Roquette ha ricevuto in visita presso lo stabilimento di Cassano circa 70 studenti di scuole superiori e università del torinese. Questa iniziativa si colloca nell’ambito della campagna promossa dall’associazione Starch Europe (associazione di riferimento per le principali società di produzione di amidi e derivati in Europa) all’interno della quale Roquette ricopre un ruolo di rilevante importanza. Obiettivo della campagna è stato l’avvicinare la popolazione e le scuole a conoscenza dell’importante ruolo che le amiderie ricoprono contribuendo all’alimentazione e alla salute.

    Alla Roquette di Cassano Spinola sono arrivate due classi degli istituti Natta di Rivoli e Majorana di Grugliasco, e gli studenti del terzo anno della facoltà di Scienze e tecnologie agrarie dell’Università di Torino. In quest’ultimo caso la vista ha riguardato principalmente la materia prima che Roquette Italia utilizza per produrre ingredienti di origine vegetale destinati ai mercati dell’alimentazione e della salute.

    SEGUI ANCHE:

    cassano spinola roquette
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C