• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Oltregiogo,
    Generic, Home, Società
    Lucia Camussi  
    9 Dicembre 2019
    ore
    05:10 Logo Newsguard
    voltaggio

    Oltregiogo, terra di fiabe: ma si cercano tanti lettori volontari

    Il laboratorio di palazzo Gazzolo a Voltaggio vuole coinvolgere persone disposte a impegnarsi una volta al mese a favore dei bambini

    VOLTAGGIO — Nonni, mamme, papà, zie, amici, appassionati della lettura ai più piccoli e anche lettori che conoscano le lingue straniere e i dialetti. Il laboratorio Terra di Fiaba, che ha sede a palazzo Gazzolo a Voltaggio, sta cercando volontari: il progetto delle Aree protette dell’Appennino piemontese e dell’ecomuseo di cascina Moglioni è alla ricerca di persone disposte a dedicarsi alla lettura di fiabe una volta al mese, anche in lingua (inglese, francese, spagnolo, portoghese, albanese, per arrivare all’arabo e al cinese) e in dialetto (dal genovese al piemontese per spaziare alle altre regioni italiane).

    Nella “biblioteca della fiaba” di palazzo Gazzolo sono raccolte fiabe e favole classiche e della tradizione popolare italiana, l’opera completa di Rodari, i testi bilingue della sezione “intercultura” e quelli che affrontano i temi attuali: l’acqua, il suolo, gli ogm. Il progetto del laboratorio ha preso avvio nel 2006 a partire dalla ricerca di favole locali sul territorio del parco Capanne di Marcarolo, successivamente raccolte nel libro “Favole dell’Oltregiogo” pubblicato dall’ecomuseo. Il laboratorio è composto da lettori volontari, appunto, che si incontrano per la discussione e la scelta dei testi, la preparazione dei materiali per l’animazione, la drammatizzazione delle favole e la lettura in pubblico.

    Il laboratorio inoltre ha aderito al programma nazionale Nati per Leggere, il cui obiettivo è la promozione della lettura ai bambini di età compresa tra 0 e 6 anni. Le prossime date saranno il 14 dicembre, il 18 gennaio e il 15 febbraio. In base alle disponibilità dei partecipanti, si decideranno le date mensili successive. I volontari quindi dovranno condividere l’idea che la lettura delle favole possa essere un utile strumento di stimolo della fantasia e di formazione del pensiero dei bambini, che parta da un punto di vista semplice della realtà, facilmente comprensibile e utilizzabile. Info 0143 877825.

    SEGUI ANCHE:

    palazzo gazzolo voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C