Amici di Luca e Rotaract insieme per i bambini della Guinea
Generic, Home, Società
Elio Defrani  
16 Dicembre 2019
ore
05:20 Logo Newsguard
gavi

Amici di Luca e Rotaract insieme per i bambini della Guinea

Donato un apparecchio all?ospedale di Comura, in Guinea Bissau. Ma i progetti realizzati sono molti di più

GAVI — È arrivato a destinazione in Guinea Bissau il cardiopocket per elettrocardiogramma acquistato dall’associazione Amici di Luca in collaborazione con il Rotaract Gavi-Libarna. L’apparecchio a breve verrà consegnato ai Frati Francescani del luogo e sarà donato all’ospedale di Comura: servirà a curare bambini di tutte le età.

L’associazione Amici di Luca opera in numerosi paesi africani aiutando le persone nei loro luoghi d’origine con piani di lavoro biennali. È stata fondata dai coniugi Cuffari, Lino e Maria Pia, a seguito della perdita nel 2004 del loro unico figlio, Luca, a soli 21 anni.

Luca faceva volontariato della Croce Verde di Arquata Scrivia e nella Croce Rossa di Gavi. In più, aiutava anche i poveri. L’associazione nasce proprio perché i suoi genitori hanno voluto continuare quello che aveva cominciato lui. Le opere realizzate sono tante: da un pasto al giorno per 250 bambini nello Zambia, alla realizzazione di un acquedotto a El Salvador, alla sala operatoria di Kayongzi in Burundi, al panificio a Dar Es Salam in Tanzania, al completamento di una scuola in Guinea Bissau nella località di Canchungo. Ora hanno appena finito di realizzare un pozzo che fornisce acqua a 700 persone e stanno realizzando una gelateria/caffetteria a Bissau che sarà completata nel 2020.

La raccolta fondi per l’associazione Amici di Luca fa parte del progetto “Rotaract for sustainable future” a cui attualmente hanno aderito 133 club in tutto il mondo. L’obiettivo del progetto è di mettere in campo le idee dei giovani per salvare il pianeta e chi ci vive. Come logo è stata scelta una lampadina con all’interno il pianeta Terra: «La lampadina perché da sempre è il simbolo delle idee e saranno proprio le idee più coraggiose, più dirompenti, quelle semplici e piene di speranza a cambiare il mondo. Dentro il bulbo c’è il pianeta Terra, questa nostra casa che stiamo tristemente devastando. È il simbolo di un pianeta che lotta, dei cambiamenti in atto, di una situazione a cui vogliamo dire stop», spiegano i ragazzi del Rotaract.

Leggi l'ultima edizione
Più letti
Novi Ligure: trovato morto in casa, accertamenti della Procura
Cronaca
Il caso
I fatti sono accaduti questa mattina. Al momento gli inquirenti mantengono il massimo riserbo
Monica Gasparini 
5 Luglio 2025
ore
17:21
NOVI LIGURE - Un giovane è stato trovato privo di vita nella sua abitazione, in centro, a Novi. Al m...
Novi dice addio a Paolo Lasagna
Cronaca, Società
Il lutto
Oggi pomeriggio a Grondona, capoluogo della Valle Spinti, si celebreranno i funerali
Marzia Persi 
8 Luglio 2025
ore
10:49
GRONDONA - Addio a Paolo Lasagna , classe 1961. Oggi alle 15 nella chiesa parrocchiale di Grondona s...
Ultime notizie
Rinviato a domani l’Incontro culturale alla Società Storica
Cultura, Eventi, Società
Presso la sede di via Gramsci
Interverrà l'ingegner Pietro Rescia, amante di storia locale, che parlerà della rinomata seta di Novi nel '700
Marzia Persi 
10 Luglio 2025
ore
14:00
NOVI LIGURE - Rinviato a domani l'Incontro culturale alla Società Storica. A causa dell’ annullament...
La Novi del ‘700 e il mercato della seta
Cultura, Società
L'incontro
Marzia Persi 
9 Luglio 2025
ore
17:22
NOVI LIGURE - La Novi del '700 e il mercato della seta. Giovedì 10 luglio, alle 21.15 , presso la co...
La vita quotidiana nell’antica Libarna
Società
Venerdì 11 luglio
Verranno rivelati i nuovi ritrovamenti nell'area archeologica serravallese durante una conferenza che si terrà in biblioteca
Marzia Persi 
9 Luglio 2025
ore
09:00
SERRAVALLE SCRIVIA- La vita quotidiana nell' antica Libarna. Venerdì 11 luglio, alle 17.30, presso l...
L’arbitro novese Luca Gemme in Portogallo
Sport
AIA
Il giovane componente della sezione 'Stefano Farina' ha ben figurato nella rassegna
Marco Gotta 
8 Luglio 2025
ore
19:30
NOVI LIGURE - Si è conclusa la tappa dell'Erasmus Arbitrale, svoltasi tra Estoril e Lisbona, alla qu...