• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ilva,
    Economia, Generic, Home
    Elio Defrani  
    7 Gennaio 2020
    ore
    15:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Ilva, ok del tribunale alla proroga per l’altoforno 2

    I giudici del riesame hanno accolto il ricorso dei commissari: l?altoforno 2 dell?acciaieria pugliese non rischia più lo spegnimento

    TARANTO — Una buona notizia per l’Ilva dal tribunale di Taranto: i giudici del riesame hanno accolto il ricorso dei commissari straordinari e l’altoforno 2 dell’acciaieria pugliese non rischia più lo spegnimento. I magistrati hanno concesso più tempo per adeguare l’impianto e metterlo in sicurezza: in quel reparto, nel 2015, un operaio era morto dopo essere stato investito da una fiammata mista a ghisa incandescente.

    Il giudice Francesco Maccagnano lo scorso 10 dicembre aveva detto “no” alla proroga dell’utilizzo, nonostante la Procura avesse dato l’assenso. Era quindi cominciate le operazioni di spegnimento dell’altoforno, contro cui i commissari avevano fatto ricorso. Il tribunale del riesame ha dato ragione all’Ilva: ora ci sono altri 14 mesi di tempo. L’intervento prevede sei nuove macchine per i due campi di colata con un investimento complessivo di circa 11 milioni di euro.

    Con il blocco del n. 2, lo stabilimento Arcelor Mittal di Taranto avrebbe funzionato solo con due altiforni, l’1 e il 4. Il 3 è stato definitivamente spento nel 1994, l’1 nel 2012 (ma è stato rifatto e ora è nuovamente in funzione) e il 5 nel 2015, senza una prospettiva di riavvio. Gli altiforni di Taranto forniscono l’acciaio che viene lavorato negli stabilimenti di Genova Cornigliano e di Novi Ligure.

    SEGUI ANCHE:

    arcelor mittal ilva novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C