• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Case
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    15 Gennaio 2020
    ore
    05:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Case popolari, “se paghiamo l’Imu niente soldi per i lavori”

    La denuncia del neo consiglio di amministrazione dell'Atc

    NOVI LIGURE — «Le Atc del Piemonte dovranno scegliere se manutenere i tetti, gli ascensori e abbattere le barriere architettoniche o pagare l’Imu». Parola di Marco Buttieri, vicepresidente dell’Atc Piemonte Sud, l’agenzia che gestisce le case popolari per le province di Alessandria, Asti e Cuneo.

    Uno dei primi nodi che si troverà ad affrontare il consiglio di amministrazione appena nominato – il presidente è l’avvocato Paolo Caviglia, 54 anni, già sindaco di Vignole Borbera – è infatti quello relativo alla reintroduzione dell’Imu sulle case popolari, «settore già pesantemente segnato dalla mancanza di risorse per le manutenzioni», dicono dall’Atc. «Il Governo parla di rilancio del settore casa ma in realtà con questa decisione lo mette in grave difficoltà», osserva Buttieri.

    Sul tema, in occasione dell’approvazione della manovra finanziaria, è intervenuta di recente anche Federcasa, la federazione che riunisce a livello nazionale 74 enti che da quasi un secolo costruiscono e gestiscono abitazioni sociali, realizzate con finanziamenti pubblici, ma anche con fondi propri e tramite prestiti agevolati. Si tratta di quelli che un tempo erano denominati Iacp – Istituti autonomi per le case popolari, alcuni dei quali sono ancora in via di trasformazione in aziende e che gestiscono un patrimonio di quasi 900 mila alloggi, destinato a un’utenza con reddito basso o medio.

    Afferma Caviglia: «Sono molto onorato per il prestigioso incarico conferitomi, ma sono anche consapevole delle difficoltà che dovranno essere affrontate, fra le tante quella dell’Imu già segnalata dal vicepresidente Buttieri che ci vedrà impegnati in tavoli di trattativa con i comuni per trovare un’intesa. Faremo di tutto per migliorare la qualità dei servizi all’utenza, ma saremo anche inflessibili con coloro che saranno colpevolmente inadempienti».

    Oltre a Caviglia e Buttieri (già presidente dell’Atc di Cuneo prima della fusione), nel nuovo consiglio di amministrazione dell’Atc Piemonte Sud siedono il saviglianese Gino Garzino, l’albese Mario Canova e l’architetto alessandrino Barbara Beatrice Bovone.

    Domenica Caviglia ha fatto un primo sopralluogo alle case popolari di viale Pinan Cichero a Novi. Il neo presidente, accompagnato tra gli altri dagli assessori Marisa Franco e Pino Dolcino e dai consiglieri comunali Eleonora Gatti e Giacomo Perocchio, ha anche incontrato alcuni degli inquilini.

    SEGUI ANCHE:

    atc eleonora gatti giacomo perocchio marisa franco paolo caviglia pino dolcino
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C