Mi manchi da vivere: conferenza sul tema del lutto
Generic, Home, Società
17 Gennaio 2020
ore
05:20 Logo Newsguard
novi ligure

Mi manchi da vivere: conferenza sul tema del lutto

La perdita di una persona cara è l?esperienza più devastante che si possa vivere, ancor più quando riguarda giovani vite

NOVI LIGURE — Si terrà stasera, venerdì 17 gennaio dalle 21.00 alle 23.00, negli spazi della biblioteca civica di Novi Ligure (via Marconi 66) la conferenza aperta al pubblico dal titolo “Mi manchi da vivere. Lutto e riprogettazione esistenziale: vissuti, riflessioni, condivisioni”, a cura di Nicola Ferrari, formatore e responsabile dei servizi di sostegno alle persone in lutto dell’associazione Maria Bianchi.

Il lutto, inteso come perdita di una persona cara, è probabilmente l’esperienza più devastante che si possa vivere, ancor più quando riguarda giovani vite che si spezzano, interrompendo il naturale corso dell’esistenza. Affrontare il lutto in prima persona o restare accanto a chi è stato toccato da vicino implica la comprensione che il morire, pur essendo un evento irreparabile, è parte integrante della vita stessa e può essere elaborato.

Dalle 19.00 alle 20.30 si svolgerà, inoltre, un laboratorio teorico-pratico di primo livello su “Narrazione Guidata: un nuovo approccio per aiutare chi vive un lutto”, dedicato a psicologi, operatori socio-sanitari, volontari e docenti (posti limitati). Gli incontri, organizzati da Cultura e Sviluppo, fanno parte del progetto Explora, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Iscrizione su www.culturaesviluppo.it/progettogenitori; servizio babysitting dalle 21.00 alle 23.00.

SEGUI ANCHE:

novi ligure
Leggi l'ultima edizione
Più letti
Novi Ligure: trovato morto in casa, accertamenti della Procura
Cronaca
Il caso
I fatti sono accaduti questa mattina. Al momento gli inquirenti mantengono il massimo riserbo
Monica Gasparini 
5 Luglio 2025
ore
17:21
NOVI LIGURE - Un giovane è stato trovato privo di vita nella sua abitazione, in centro, a Novi. Al m...
Novi dice addio a Paolo Lasagna
Cronaca, Società
Il lutto
Oggi pomeriggio a Grondona, capoluogo della Valle Spinti, si celebreranno i funerali
Marzia Persi 
8 Luglio 2025
ore
10:49
GRONDONA - Addio a Paolo Lasagna , classe 1961. Oggi alle 15 nella chiesa parrocchiale di Grondona s...
Ultime notizie
Novi: riapre il parco Castello
Società
Da domani
Sarà fruibile l'area che si affaccia su via Istituto Oneto
Marzia Persi 
11 Luglio 2025
ore
14:08
NOVI LIGURE- Riapre il parco Castello. A partire da domani , sabato 12 luglio, verrà riaperto il par...
Danza, Tolkien e burattini: le proposte di venerdì
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
A Mirabello lo spettacolo 'All you can dance' e il pubblico regista per una sera. A Gavi l'incontro con Wu Ming 4 per Attraverso Festival. 'Atmosfere' con candele e colonne sonore eseguite dal vivo in via Dante ad Alessandria, città da cui prende il via anche la rassegna di concerti sugli organi storici. Tante le specialità da assaggiare nelle sagre
Redazione 
11 Luglio 2025
ore
12:00
ALESSANDRIA - Tolkien e Wu Ming 4 al Forte di Gavi per Attraverso Festival; marionette a Tortona; i ...
Rinviato a domani l’Incontro culturale alla Società Storica
Cultura, Eventi, Società
Presso la sede di via Gramsci
Interverrà l'ingegner Pietro Rescia, amante di storia locale, che parlerà della rinomata seta di Novi nel '700
Marzia Persi 
10 Luglio 2025
ore
14:00
NOVI LIGURE - Rinviato a domani l'Incontro culturale alla Società Storica. A causa dell’ annullament...
La Novi del ‘700 e il mercato della seta
Cultura, Società
L'incontro
Marzia Persi 
9 Luglio 2025
ore
17:22
NOVI LIGURE - La Novi del '700 e il mercato della seta. Giovedì 10 luglio, alle 21.15 , presso la co...
La vita quotidiana nell’antica Libarna
Società
Venerdì 11 luglio
Verranno rivelati i nuovi ritrovamenti nell'area archeologica serravallese durante una conferenza che si terrà in biblioteca
Marzia Persi 
9 Luglio 2025
ore
09:00
SERRAVALLE SCRIVIA- La vita quotidiana nell' antica Libarna. Venerdì 11 luglio, alle 17.30, presso l...